San Valentino si avvicina e con esso l’opportunità di celebrare l’amore in ogni sua espressione. Quest’anno la pasticcera Sonia Latorre propone una reinterpretazione del classico gioco del Tic Tac Toe, offrendo a tutti gli innamorati un momento di divertimento dolce e romantico. Questa iniziativa mette insieme il piacere del gioco e quello della pasticceria, rendendo la festa degli innamorati ancora più speciale.
Il gioco del Tic Tac Toe edizione San Valentino
La nuova creazione di Sonia Latorre si presenta come una griglia quadrata composta da nove caselle, realizzata in pasta frolla profumata. All’interno di questo delizioso tabellone, i giocatori possono sfidarsi con pedine a forma di “O” e cuori “❤”. Ogni mossa non è solamente un passo strategico verso la vittoria, ma diventa un gesto carico d’amore, dove l’obiettivo rimane quello di completare una linea di simboli. Con l’assistenza di Cupido, protagonista di questo gioco, gli innamorati possono gustare il momento e incanalare il loro spirito competitivo in un contesto goloso e affettuoso.
Questo gioco non rappresenta solo un passatempo, ma anche un modo per avvicinare le coppie in un’atmosfera giocosa e romantica, rendendo il San Valentino un’occasione da ricordare. La pasticceria Dolcelino ha pensato a questo prodotto speciale proprio per coloro che desiderano rendere unica la loro celebrazione, unendo il divertimento della sfida al dolce sapore della pasta frolla.
Per coloro che desiderano acquistare il Tic Tac Toe di Sonia Latorre, il gioco è disponibile sia presso il punto vendita Dolcelino in via Morosini 23 a Milano, sia sullo shopping online al prezzo di 14 euro. Un modo semplice e originale per sorprendere il proprio partner con un dolce che parla d’amore.
La storia di Sonia Latorre e la sua passione per la pasticceria
Sonia Latorre è una figura di spicco nel panorama della pasticceria milanese, dotata di un percorso formativo e professionale di tutto rispetto. Nata a Bogotá, Colombia, l’amore di Sonia per il mondo della cucina si manifesta sin da giovane. Inizia il suo viaggio culinario in un ristorante di Lima, dove apprende le basi della gastronomia per poi proseguire la sua formazione in Belgio, a Bouillon. Qui si dedica all’arte della panificazione e della pasticceria, combinando abilmente le tecniche tradizionali con l’innovazione.
Dopo un master in cultura e gastronomia spagnola a Madrid, Sonia continua a crescere professionalmente lavorando al Café de Oriente Museo del Traje. Il suo arrivo a Milano nel 2013 segna un punto di svolta: collabora con rinomati locali come Princi e Savini, ottenendo un’importante esperienza, fino a diventare capo pasticcera dell’Hotel Bulgari.
Nel 2017 Sonia apre le porte di Dolcelino Pasticceria a Milano, dando vita a un luogo dove il suo amore per la pasticceria si traduce in creazioni uniche. Ogni dolce è il risultato del suo bagaglio di esperienze, un incontro tra tradizione e modernità, pensato per sorprendere e deliziare i clienti.
Dolcelino è oggi sinonimo di qualità e creatività, dove ogni prodotto racconta una storia di passione e dedizione alla gastronomia. Con il Tic Tac Toe di San Valentino, Sonia Latorre riesce a legare con intelligenza e dolcezza un momento ludico a un’esperienza gastronomica, offrendo ai milanesi una proposta da non perdere.
Ultimo aggiornamento il 5 Febbraio 2025 da Donatella Ercolano