In un momento cruciale per il turismo nel Mar dei Caraibi, Sandals Resorts International ha annunciato un ambizioso piano di investimento che si avvicina a un miliardo di dollari per l’espansione del brand Beaches Resorts. Sotto la guida del presidente esecutivo Adam Stewart, il gruppo giamaicano mira a raddoppiare la propria presenza nella regione nel corso dei prossimi cinque anni. Questo annuncio ha sollevato interrogativi sullo stato attuale della compagnia, in particolare perché si intreccia a rumors di una potenziale vendita dell’azienda diffusi dal Wall Street Journal.
Nuove aperture in programma per Beaches Resorts
Nel piano di espansione emergono diversi nuovi progetti, tra cui l’apertura del primo Beaches in Barbados e alle Bahamas. Inoltre, si prevede anche una nuova struttura in Giamaica e il Treasure Beach Village a Turks e Caicos. Con il Beaches Barbados, si darà il via alla realizzazione del primo resort per famiglie sull’isola. La nuova struttura avrà una capienza di 600 camere, includendo suite king con due camere da letto e altre importanti configurazioni, il tutto dotato di vista sull’oceano e balconi privati.
Non meno significativa è la progettazione, che si ispira allo stile Bajan, un’enfasi su linee architettoniche che richiamano il georgiano caraibico. Il progetto comprenderà una Main Street, con aree dedicate alla ristorazione e allo shopping, insieme a spazi adibiti ad attività per famiglie, palcoscenici per eventi all’aperto e un bar sportivo.
Beaches alle Bahamas e nuove esperienze per le famiglie
Per quanto riguarda le Bahamas, Beaches avvierà la sua prima struttura nell’Exuma, collaborando con il governo locale per trasformare il Sandals Emerald Bay in un resort dedicato alle famiglie. Questo nuovo Beaches resort presenterà un mix di sistemazioni, tra cui suite villa, e creerà spazi per attività ricreative, come un parco acquatico e una Red Lane Spa. La presenza di Sesame Street aumenterà ulteriormente l’attrattiva per le famiglie, rendendo il soggiorno una vera esperienza di divertimento e apprendimento.
Inoltre, gli ospiti dell’hotel potranno usufruire di green fee gratuiti presso il campo da golf a 18 buche Emerald Bay, progettato dall’architetto di golf Greg Norman, il che offre un valore aggiunto alle famiglie golfistiche.
Innovazioni a Runaway Bay e Treasure Beach Village
Un altro progetto chiave è rappresentato dal Beaches Runaway Bay in Giamaica. Situato lungo la storica costa settentrionale dell’isola, il resort disporrà di circa 400 suite e ville appositamente progettate per ospitare famiglie, con un design strategico per il comfort. A queste si aggiungeranno aree benessere e varie attività ricreative come skateboard e piste ciclabili, garantendo che ci sia sempre qualcosa da fare per tutte le età . La parte gastronomica non verrà trascurata, con una proposta di menù a chilometri zero, basati su ingredienti freschi e localmente prodotti.
Infine, il Treasure Beach Village a Turks e Caicos, il sesto villaggio del brand, già disponibile per le prenotazioni, porterà il portafoglio totale a 858 camere. Questo complesso sarà dedicato a gruppi di amici e famiglie, con ulteriori opzioni di alloggio composte da ville sulla spiaggia. A coronare l’offerta ci sarà un’inaugurazione della prima food hall dedicata al brand, che presenterà una gamma di specialità culinarie internazionali, insieme all’ingresso del ristorante Butch’s Island Chophouse.
Con tali progetti all’orizzonte, Sandals Resorts sta chiaramente puntando a un futuro luminoso, investendo nel miglioramento e nell’ampliamento dell’offerta turistica nella regione caraibica.