Sangiovanni si racconta: la rinascita dopo un anno di pausa dalla musica

Sangiovanni si racconta: la rinascita dopo un anno di pausa dalla musica

Sangiovanni racconta la sua pausa dalla musica e il percorso di rinascita durante l’intervista a “Che tempo che fa”, presentando il nuovo singolo “Luci allo xeno” come simbolo di speranza.
Sangiovanni Si Racconta3A La Ri Sangiovanni Si Racconta3A La Ri
Sangiovanni si racconta: la rinascita dopo un anno di pausa dalla musica - Gaeta.it

Domenica 6 aprile, il noto cantante Sangiovanni ha condiviso le sue esperienze più personali durante la sua partecipazione al programma “Che tempo che fa“. In un colloquio con il conduttore Fabio Fazio, l’artista ha parlato del difficile periodo che ha attraversato, un tempo di riflessione che lo ha portato a ritirarsi dalla scena musicale per oltre un anno. Questa pausa, come ha spiegato, è stata necessaria per ritrovare se stesso e affrontare le sfide della vita.

Una pausa necessaria per ritrovarsi

Un anno fa, Sangiovanni ha preso la decisione di distaccarsi dalla musica. Ha descritto questo momento come una fase di profonda tristezza e stanchezza, situazioni comuni a molte persone. “Arrivi a un momento della vita in cui ti senti triste, affaticato, non hai più le stesse energie,” ha detto l’artista. Ha ribadito l’importanza di prendersi del tempo per sé stessi, sottolineando che non aveva più la forza necessaria per portare avanti la sua carriera. Questo periodo di introspezione gli ha permesso di riorganizzare le idee e prendersi cura della sua salute mentale.

Durante l’intervista, Sangiovanni ha anche discusso delle piccole conquiste quotidiane, come il conseguimento della patente di guida, un passo che ha identificato come simbolico nel suo percorso di crescita. “Se hai superato l’esame, puoi superare qualunque cosa,” ha scherzato, dimostrando che anche le sfide quotidiane possono essere fonte di orgoglio e motivazione.

La musica come aiuto e rifugio

La musica ha giocato un ruolo cruciale nel processo di guarigione di Sangiovanni. Ha raccontato quanto l’arte lo abbia accompagnato in questo momento delicato, diventando un valido supporto nella sua vita. “La musica mi è stata vicina, mi ha aiutato a superare questo momento, è stata fondamentale per me,” ha confessato. La creazione di nuova musica non è solo un atto professionale, ma è diventata una terapia personale che gli ha consentito di esprimere emozioni e sentimenti profondi.

L’artista ha anche parlato dell’importanza di comprendere e ascoltare gli altri, sottolineando come l’empatia sia essenziale nel superare momenti difficili. “Impariamo tutti a essere più sensibili,” ha detto, evidenziando un messaggio universale di supporto e comprensione tra le persone. La condivisione delle esperienze vulnerabili è, secondo lui, un modo per costruire una comunità più solidale e attenta.

Presentazione del nuovo singolo “Luci allo xeno”

Nell’episodio di “Che tempo che fa“, Sangiovanni ha presentato in anteprima il suo nuovo singolo “Luci allo xeno”, che sarà disponibile dal 9 aprile. Questo brano rappresenta il punto di partenza della sua ripartenza artistica. “È il primo pezzo che ho scritto quando sono tornato in studio e racconta il desiderio di tornare alla luce,” ha spiegato l’artista, evidenziando l’aspetto positivo della canzone, concepita per far ballare.

Sangiovanni ha mostrato entusiasmo per il suo ritorno, sottolineando come la musica possa essere un simbolo di rinascita e felicità. La scelta di un contenuto musicale spumeggiante e ritmato riflette la sua volontà di emanare energia positiva e di riabituarsi a vivere la gioia quotidiana attraverso l’espressione artistica.

La discussione con Fabio Fazio ha messo in luce l’importanza di affrontare le proprie sfide e trasformarle in opportunità di crescita. La storia di Sangiovanni serve da ispirazione per molti giovani e ricorda a tutti che prendersi una pausa, per quanto necessaria, non significa rinunciare ai propri sogni, ma piuttosto trovare il modo migliore per perseguirli.

Change privacy settings
×