La seconda serata del Festival di Sanremo 2025 promette grandi emozioni, con 15 artisti in gara tra i Big e le esibizioni dei Giovani. Carlo Conti, con i co-conduttori Bianca Balti, Cristiano Malgioglio e Nino Frassica, si prepara a riportare sul palco dell’Ariston un evento ricco di ospiti, partendo dal frontman dei Maneskin, Damiano David. L’atmosfera è carica di attesa dopo il successo della prima serata, che ha registrato un eccellente ascolto.
Un successo senza precedenti e le aspettative per la seconda serata
Carlo Conti ha aperto la conferenza stampa con un sorriso, soddisfatto dei risultati della prima serata, che ha raggiunto una media di 12.218.000 spettatori, con un 65% di share. Questo dato, sebbene non perfettamente comparabile con l’edizione precedente a causa della differenza nei sistemi di misurazione, evidenzia l’interesse del pubblico per il Festival. La presenza di Damiano David come super ospite è un ulteriore elemento di richiamo, considerando il grande seguito della band vincitrice dell’Eurovision.
La scaletta prevede nel corso della serata le semifinali e un’esibizione speciale di Damiano David, il quale proporrà un brano italiano di grande impatto. Il cast di “Follemente” e di “Champagne e Bel Canto” interverrà anch’esso, creando uno spettacolo variegato. Inoltre, i riflettori si accenderanno anche su Big Mama, uno dei nomi più attesi. I giovani talenti non saranno da meno, dando nuova linfa al festival con le loro performance.
La co-conduttrice Bianca Balti e la sua celebrazione della vita
Bianca Balti ha inaugurato il suo ruolo di co-conduttrice con una dichiarazione che ha toccato il cuore del pubblico. La modella, in prima linea nella lotta contro il cancro, ha affermato: «Grazie ai tuoi occhi Carlo, mi sento che valgo che appartengo qui oggi». La sua presenza sul palco rappresenta non solo una sfida personale, ma anche un messaggio forte e chiaro: la volontà di vivere la vita intensamente, senza lasciarsi abbattere dalle difficoltà.
La Balti ha chiarito che non è lì per raccontare la sua battaglia contro il cancro, ma per esprimere il suo spirito e la sua passione per la moda e lo spettacolo. Ha parlato della sua esperienza con i marchi che, a causa della malattia, l’hanno esclusa da collaborazioni lavorative, ma ha sottolineato che questo non ha fermato il suo percorso artistico. La sua presenza al Festival è un segno di resilienza e di speranza, un chiaro invito a festeggiare la vita anche nei momenti difficili.
Il programma musicale e l’ordine di esibizione dei Big
La serata di Sanremo prevede l’esibizione di 15 nomi di spicco della musica italiana. L’ordine di uscita è stato ufficializzato e prevede artisti di grande successo come Rocco Hunt, Elodie e Fedez, fino a nomi icone come Giorgia e Achille Lauro. Ogni esibizione sarà una vetrina per i singoli, molti dei quali sono in gara per conquistare il prestigioso riconoscimento di vincitore.
I partecipanti rappresentano una miscela di stili ed esperienze, promettendo di intrattenere e coinvolgere il pubblico con performance emozionanti. L’attenzione sarà rivolta anche ai Giovani, che porteranno freschezza e nuove sonorità al Festival. Queste esibizioni costituiscono un momento cruciale, non solo per gli artisti emergenti, ma anche per il pubblico, che avrà l’opportunità di scoprire il futuro della musica italiana.
Il Festival di Sanremo 2025 si conferma come un evento imperdibile, riflettendo la ricchezza e la varietà del panorama musicale nazionale. La serata di oggi si preannuncia carica di sorprese e momenti indimenticabili, tutti pronti a unirsi per celebrare la musica e la cultura italiana.