Sanremo 2025: conduttori, cantanti in gara, tutti gli ospiti serata per serata, cover. Ecco tutto quello che c'è da sapere

Sanremo 2025: conduttori, cantanti in gara, tutti gli ospiti serata per serata, cover. Ecco tutto quello che c’è da sapere

Jovanotti va a Sanremo? Jovanotti va a Sanremo?
Sanremo 2025: conduttori, cantanti in gara, tutti gli ospiti serata per serata, cover -Fonte Ig@carloconti Gaeta.it_

Sanremo 2025: tutto quello che c’è da sapere sulla kermesse canora più attesa dell’anno.

Rullo di tamburi: finalmente ci siamo. L’11 febbraio 2025 inizierà la 75esima edizione del Festival di Sanremo, la finale andrà in onda il 15 febbraio. L’evento musicale sarà trasmesso in diretta su Rai 1, Rai 2 e Raiplay. Gli artisti in gara sono 29 e si esibiranno sul palco dell’Ariston presentando al pubblico canzoni inedite.

Sanremo 2025: conduttori, cantanti in gara, tutti gli ospiti serata per serata, cover

Nella serata dedicata alle cover, i cantanti si esibiranno invece in coppia con altri artisti come è avvenuto negli anni passati, tuttavia, il regolamento quest’anno prevede che non concorreranno per la classifica finale.

Sanremo 2025: news
Sanremo 2025: conduttori, cantanti in gara, tutti gli ospiti serata per serata, cover-Fonte Ig@sanremo-gaeta.it

Sono tornate invece le Nuove Proposte con quattro artisti che si esibiranno in una gara separata per contendersi il titolo. Gli artisti in gara sono:

Achille Lauro – “Incoscienti giovani”
Bresh – “La tana del granchio”
Brunori Sas – “L’albero delle noci”
Clara – “Febbre”
Coma_Cose – “Cuoricini”
Elodie – “Dimenticarsi alle 7”
Fedez – “Battito”
Francesca Michielin – “Fango in Paradiso”
Francesco Gabbani – “Viva la vita”
Gaia – “Chiamo io chiami tu”
Giorgia – “La cura per me”
Irama – “Lentamente”
Joan Thiele – “Eco”
Lucio Corsi – “Volevo essere un duro”
Marcella Bella – “Pelle diamante”
Massimo Ranieri – “Tra le mani un cuore”
Modà – “Non ti dimentico”
Noemi – “Se t’innamori muori”
Olly – “Balorda nostalgia”
Rkomi – “Il ritmo delle cose”
Rocco Hunt – “Mille vote ancora”
Rose Villain – “Fuorilegge”
Sarah Toscano – “Amarcord”
Serena Brancale – “Anema e core”
Shablo feat. Guè, Joshua & Tormento – “La mia parola”
Simone Cristicchi – “Quando sarai piccola”
The Kolors – “Tu con chi fai l’amore”
Tony Effe – “Damme ‘na mano”
Willie Peyote – “Grazie ma no grazie”

Carlo Conti, conduttore e direttore artistico di Sanremo sarà affiancato:

nella prima serata: da Antonella Clerici e Gerry Scotti

nella seconda serata: da Bianca Balti, Cristiano Malgioglio e Nino Frassica
nella terza serata: da Miriam Leone, Elettra Lamborghini e Katia Follesa
nella quarta serata: da Mahmood e Geppi Cucciari
nella serata finale: da Alessandro Cattelan e Alessia Marcuzzi

Per quanto riguarda gli ospiti, martedì 11 febbraio ci saranno Lorenzo Jovanotti, Noa, Mira Awed.

Mercoledì 12 febbraio: ci saranno Damiano David e il cast del film “Follemente”
Giovedì 13 febbraio: ci saranno Duran Duran e i ragazzi di “Mare fuori 5” e Iva Zanicchi
Sabato 15 febbraio: ci saranno Vanessa Scalera e Antonello Venditti

Come già accennato in precedenza, quest’anno il regolamento di Sanremo prevede però che le cover non concorrano per la classifica finale. C’è grande attesa per l’inizio della kermesse canora, finalmente, i fan possono tirare un sospiro di sollievo: Sanremo sta per tornare e i fan non stanno più nella pelle. Non resta che assistere alla competizione per scoprire che vincerà.

Change privacy settings
×