Sanremo 2025: Jovanotti infiamma l'Ariston con "L'ombelico del mondo" tra mille tamburi, chitarre e bassi

Sanremo 2025: Jovanotti infiamma l’Ariston con “L’ombelico del mondo” tra mille tamburi, chitarre e bassi

jovanotti jovanotti

Un’esplosione di energia sul palco dell’Ariston

La 75ª edizione del Festival di Sanremo ha vissuto uno dei momenti più travolgenti grazie al ritorno di Jovanotti, che ha portato sul palco dell’Ariston un’esibizione carica di ritmo e vitalità. Con una performance esplosiva di “L’ombelico del mondo”, l’artista ha trasformato il teatro in una vera e propria festa collettiva, coinvolgendo il pubblico con il suo carisma inarrestabile.

Accompagnato da mille tamburi, chitarre e bassi, Jovanotti ha dato vita a un vero e proprio viaggio sonoro che ha fatto ballare ed emozionare la platea, ricordando a tutti la potenza della musica live come strumento di unione e libertà.

Un classico che non smette di far vibrare il pubblico

Pubblicata nel 1995 all’interno dell’album “Lorenzo 1994”, la canzone “L’ombelico del mondo” è diventata negli anni un vero e proprio inno alla multiculturalità e alla fratellanza, con il suo mix di suoni tribali, funk e world music. La scelta di riportarla a Sanremo 2025 ha dimostrato ancora una volta la capacità del brano di attraversare le generazioni, mantenendo intatta la sua forza comunicativa e la sua attualità.

Sul palco, Jovanotti ha eseguito il brano con una band eccezionale, composta da percussionisti, chitarristi e bassisti, che hanno dato vita a una versione ancora più intensa e travolgente del pezzo. Il pubblico, trascinato dal ritmo incalzante, si è lasciato andare a battiti di mani e cori spontanei, rendendo il momento ancora più magico.

Un ritorno trionfale a Sanremo

Dopo il grande successo della sua ospitata nel 2019, dove aveva duettato con Claudio Baglioni, Jovanotti è tornato a Sanremo 2025 con la stessa energia contagiosa che da sempre lo contraddistingue. Il suo passaggio sul palco non è stato solo un’esibizione musicale, ma un autentico show, caratterizzato da movimenti scenici frenetici, salti e interazione con il pubblico.

Al termine dell’esibizione, il teatro dell’Ariston è esploso in una standing ovation, segno dell’immenso affetto che il pubblico prova nei confronti di uno degli artisti più amati del panorama musicale italiano.

Jovanotti, un artista senza tempo

Con la sua esibizione a Sanremo 2025, Jovanotti ha ribadito ancora una volta il suo ruolo di innovatore e trascinatore della musica italiana, capace di coniugare sonorità internazionali e testi che parlano a tutti.

Il ritorno di “L’ombelico del mondo” sul palco più famoso d’Italia ha riportato alla luce il valore della musica come linguaggio universale, unendo passato e presente in una celebrazione di gioia e libertà che solo Jovanotti sa regalare.

Change privacy settings
×