Sanremo 2025 continua a stupire con la sua terza serata, in cui i big della musica italiana e non solo si sfidano non solo con le loro performance, ma anche con outfit che catturano l’attenzione. Quest’anno, il Festival non è solo una competizione canora, ma una passerella di moda, dove ogni artista ha l’opportunità di mostrare il proprio stile. Tra sorprese e interpretazioni sorprendenti, ecco come si è svolta la serata.
Clara e il suo outfit audace
La serata è stata inaugurata da Clara, che ha subito catturato i riflettori indossando un abito estremamente sensuale firmato Roberto Cavalli. La scelta del designer ha colpito non solo per la qualità dei tessuti, ma anche per il taglio audace che ha esaltato la sua figura, trasmettendo un’energia potente sul palco. Clara, considerata da molti la degna erede di Elodie, non ha lesinato in emozioni e ha coinvolto il pubblico fin dai primi minuti. La sua performance è stata accompagnata da una coreografia al passo con una musica coinvolgente, dimostrando che il suo talento non si limita solo ai look ma si estende anche alla sua artisticità . La scelta dell’abito ha saputo rappresentare perfettamente il suo stile, audace e originale, portando un ventaglio di freschezza nel panorama musicale del Festival.
Tony Effe e il look inaspettato
Un altro grande protagonista della terza serata è stato Tony Effe, che ha sorpreso tutti con un cambio radicale del look. L’artista, noto per il suo stile provocatorio e l’immagine di streetwear, ha scelto di presentarsi in un completo Gucci total white, coprendo i tatuaggi che solitamente caratterizzano il suo aspetto. La decisione di abbandonare il suo solito stile ha creato curiosità tra i fan e non solo, mostrando una versatilità che ha impressionato il pubblico e la critica. La performance è stata ispirata e, pur mantenendo la sua attitudine, ha saputo mescolare elementi di eleganza a una forte presenza scenica.
Victoria De Angelis e Miriam Leone: Due stili a confronto
Victoria De Angelis, bassista dei Maneskin, si è esibita con un look decisamente rock, rimanendo fedele allo stile che l’ha resa celebre negli ultimi anni. La sua esibizione accanto ai Duran Duran è stata elettrizzante, combinando sonorità classiche a un’estetica contemporanea. Il suo outfit, caratterizzato da dettagli audaci e un tocco di originalità , ha saputo catturare l’attenzione di molti. Dall’altro lato, Miriam Leone, purtroppo, è rimasta un po’ in ombra rispetto ai suoi colleghi. Gli outfit scelti recentemente non sembrano aver fatto breccia nel cuore dei fan, creando un contrasto evidente con l’energia vibrante di Victoria.
I look più amati e criticati della serata
Se da un lato si è celebrato l’audace senso della moda di alcuni artisti, dall’altro ci sono stati anche look che hanno sollevato dibattiti. Questo Sanremo è caratterizzato da uno stile che oscilla tra il glamour e l’eccentricità . Molti esperti di moda e semplici spettatori hanno esaminato ogni dettaglio, stilando le proprie pagelle. Le scelte di abbigliamento, che vanno dal sofisticato al casual, senza dimenticare gli eccessi, stanno contribuendo a delineare l’identità di questo Festival. Ognuno portando un pezzo di sé sul palcoscenico e lasciando un’impronta personale che arricchisce l’intero evento.
In questa atmosfera ricca di stile e sorprese, la terza serata di Sanremo 2025 si è dimostrata un vero e proprio festival della moda, dove la musica e l’estetica si intrecciano in un’armonia perfetta.