Santa Marinella celebra la Giornata della Terra con eventi speciali per grandi e piccini

Santa Marinella celebra la Giornata della Terra con eventi speciali per grandi e piccini

Santa Marinella celebra la Giornata della Terra con eventi per tutte le età, tra cui letture alla Biblioteca Civica, visite alla Riserva naturale di Macchiatonda e al sito archeologico di Castrum Novum.
Santa Marinella Celebra La Gio Santa Marinella Celebra La Gio
Santa Marinella celebra la Giornata della Terra con eventi speciali per grandi e piccini - Gaeta.it

La Giornata della Terra, festa globale dedicata alla sensibilizzazione ambientale, si avvicina e Santa Marinella non perde l’occasione di festeggiarla con una serie di iniziative che promettono di intrattenere e informare cittadini e visitatori. Il Comune ha preparato un programma ricco di eventi, pensati per coinvolgere la comunità in attività all’aria aperta e per sottolineare l’importanza del nostro pianeta.

Attività per tutti presso la Biblioteca Civica

Il primo appuntamento si svolgerà sabato mattina alle 11:00 presso la Biblioteca Civica “A. Capotosti”, con la manifestazione “Tutti giù per Terra“. Durante questo evento, i ragazzi del servizio civile, insieme ai volontari dell’associazione “Nati per Leggere“, leggeranno storie legate alla natura e all’ambiente. La partecipazione all’evento è aperta a tutti e promette di essere un momento di condivisione e apprendimento, ideale per bambini e famiglie che desiderano avvicinarsi al mondo naturale. Non è necessaria la registrazione per partecipare, il che rende l’incontro accessibile a chiunque voglia trascorrere un sabato mattina gradevole. La lettura di storie rappresenta un modo coinvolgente per sensibilizzare i più giovani sull’importanza della sostenibilità e della tutela dell’ambiente.

Esplorando la Riserva naturale di Macchiatonda

Un’altra iniziativa significativa riguarda la visita alla Riserva naturale di Macchiatonda, che sarà accessibile nel fine settimana. Gli ingressi saranno aperti al pubblico dalle ore 10:15 alle 10:30 e dalle 13:00 alle 13:15, con possibilità di uscire rispettivamente alle 13:00 e alle 15:30. Gli visitatori possono scegliere se intraprendere un’escursione autonoma o prenotare una visita guidata per approfondire la conoscenza del parco. Le visite guidate necessitano di prenotazione entro il giorno precedente, contattando il numero fornito. Il parco ospita molte specie animali e vegetali, distribuite in due aree diverse: il boschetto tondo di Olmo e di Alloro, e l’area dedicata all’agricoltura biologica. Le tabelle didattiche lungo il percorso facilitano l’apprendimento e l’osservazione della fauna, rendendo l’escursione educativa oltre che piacevole.

Visite al sito archeologico di Castrum Novum

Domenica 13, a partire dalle ore 10:00, ripartono anche le visite guidate al sito archeologico di Castrum Novum, situato a nord di Santa Marinella, lungo la via Aurelia. I visitatori avranno l’opportunità di esplorare i resti della antica colonia romana, ammirando nuove scoperte archeologiche. L’accesso al sito è un’occasione per scoprire il passato storico della zona, con guide esperte del Polo Museale Civico e volontari del Gatc che forniranno informazioni dettagliate sui reperti. I punti salienti del sito includono il Teatro e il Decumano, elementi chiave della vita quotidiana dell’antica città. Chi desidera partecipare a queste visite deve prenotare il proprio posto contattando il numero indicato.

Grazie alla varietà delle iniziative proposte, Santa Marinella si prepara a celebrare la Giornata della Terra in modo significativo, combinando cultura, educazione e attività all’aria aperta.

Change privacy settings
×