L’Amministrazione Comunale di Santa Marinella ha risposto alle recenti accuse dell’opposizione riguardo alla convocazione del Consiglio Comunale del 4 aprile 2025 e alla gestione della mozione di sfiducia nei confronti del Sindaco Tidei. Emanuele Minghella, Presidente del Consiglio Comunale, ha fornito chiarimenti per chiarire la situazione e sottolineare la regolarità delle procedure seguite.
La convocazione dell’assemblea consiliare
Minghella ha voluto affrontare la questione della convocazione, sottolineando che è avvenuta nel rispetto delle normative vigenti e secondo quanto previsto dal regolamento consiliare. La seduta è stata considerata urgente per discutere temi di rilevante importanza per la comunità , elementi che giustificano la decisione di riunire i membri in tempi brevi. Questo approccio è stato adottato con la consapevolezza dell’importanza del dibattito pubblico e della trasparenza nelle procedure di governo locale.
Il Presidente ha anche fatto riferimento alla riunione dei Capigruppo, evidenziando che, seppur siano arrivate osservazioni su questo punto, l’urgenza di alcuni temi da trattare era prevalente. Questo non implica una mancanza di comunicazione e dialogo, ma semplicemente una necessità di agire rapidamente per il bene comune. La tempestività nella convocazione è quindi vista come un atto di responsabilità .
La mozione di sfiducia e il dialogo democratico
Per quanto concerne la mozione di sfiducia, l’Amministrazione ha ribadito la propria disponibilità a un confronto democratico. Minghella ha affermato che la presenza della mozione nell’ordine del giorno rappresenta un’opportunità di trasparenza. Questo incontro consiliare offre al Sindaco l’occasione di rispondere direttamente alle preoccupazioni sollevate dai membri dell’opposizione e dai cittadini.
Non c’è stata alcuna intenzione di ignorare il tema, come sottolineato dalla comunicazione. Al contrario, il confronto aperto è ritenuto fondamentale per la democrazia locale, e ogni questione sollevata deve essere discussa in un contesto appropriato. Gli amministratori pubblici si impegnano a chiarire le posizioni e a trattare le problematiche con attenzione, per ricostruire la fiducia tra governo e cittadini.
Trasparenza e impegno dell’Amministrazione
L’Amministrazione Tidei si è dichiarata consapevole dell’interesse pubblico riguardo alla gestione dell’auto di servizio. Durante il Consiglio Comunale, il Sindaco avrà l’opportunità di fornire dettagli e rispondere a interrogativi in modo esauriente. La chiarezza è un valore fondamentale per il governo locale, che si impegna a garantire che i cittadini ricevano informazioni dettagliate su questioni di rilevanza.
È stata anche respinta l’idea di una reticenza da parte del Sindaco. L’Amministrazione ha sempre cercato di operare nella massima trasparenza, legittimando la propria azione e mostrando la documentazione richiesta dai membri della comunità . Il Consiglio Comunale è considerato il palcoscenico ideale per discussioni costruttive, dove ogni tema può essere analizzato e approfondito.
Il futuro della comunità di Santa Marinella
Sostenuta dalla maggioranza e dai cittadini, l’Amministrazione Tidei ha ribadito l’intenzione di lavorare con dedizione per affrontare le sfide che la comunità deve affrontare. Rimanere aperti al dialogo con tutte le forze politiche e con la cittadinanza è visto come un elemento fondamentale per garantire un governance efficace che segua gli interessi collettivi.
L’obiettivo primario è di portare avanti progetti già avviati per il benessere della città . Le linee guida della gestione municipale saranno sempre orientate alla crescita, alla partecipazione e alla condivisione di idee, in modo da promuovere uno sviluppo sostenibile nel lungo termine per Santa Marinella.