Santa Marinella si prepara a festeggiare un traguardo significativo con l’inaugurazione della ristrutturata scuola Pirgus. Questo evento segna la prima opera completata utilizzando i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza . La cerimonia di apertura si svolgerà il 9 gennaio, alle ore 10:30, e vedrà la partecipazione delle autorità locali, tra cui il Sindaco Pietro Tidei e altri rappresentanti civili e militari. La riqualificazione rappresenta un passo importante per la comunità , evidenziando l’impegno dell’amministrazione per il settore scolastico.
I dettagli della riqualificazione della scuola Pirgus
Il progetto di riqualificazione della scuola Pirgus ha avuto un costo totale di 450 mila euro, coperto interamente dai fondi PNRR. Il Sindaco Pietro Tidei ha sottolineato come l’Amministrazione Comunale sia riuscita a rispettare i tempi previsti, con il completamento dei lavori anche in anticipo. La ristrutturazione ha previsto misure di sicurezza e un restyling degli spazi interni, ripristinando non solo la funzionalità della scuola, ma migliorando anche l’ambiente in cui studenti, insegnanti e personale collaborano ogni giorno.
Tidei ha chiarito l’importanza di investire nell’edilizia scolastica, evidenziando che in totale sono stati destinati alla causa 5 milioni di euro. Questo investimento è stato considerato necessario per garantire spazi adeguati e sicuri per tutti i frequentatori della scuola. In un momento in cui la sicurezza è una priorità per le famiglie, il sindaco ha dichiarato che è fondamentale che gli alunni possano frequentare la scuola in un ambiente che promuova serenità e convivialità , elementi essenziali per una crescita armoniosa.
Le parole dell’assessore ai lavori pubblici Andrea Amanati
Andrea Amanati, assessore ai lavori pubblici, ha espresso la sua soddisfazione per il completamento della riqualificazione, sottolineando che i lavori eseguiti sono stati pianificati con attenzione. Hanno riguardato interventi urgenti nelle aule e nei servizi, come la sostituzione della pavimentazione al piano terra e la riparazione del tetto per prevenire infiltrazioni. È stato anche installato un nuovo impianto elettrico e sono state sistemate le aree esterne, tra cui gli spazi dedicati al gioco.
Amanati ha assicurato che ulteriori interventi di manutenzione ordinaria, come la ristrutturazione dei bagni e la sistemazione dell’ascensore, sono previsti nel corso dell’anno. Questi lavori rientrano in un piano più ampio di miglioramento delle strutture scolastiche, mosse dall’intento di fornire un ambiente di apprendimento moderno e accogliente.
Progetti futuri di riqualificazione e nuove costruzioni
Oltre alla riqualificazione della scuola Pirgus, Santa Marinella ha in programma altre importanti opere nel settore scolastico. Nei prossimi mesi si completerà anche l’adeguamento della scuola Centro, un altro progetto finanziato dai fondi del PNRR. Questa ristrutturazione prevede interventi significativi sull’intero edificio, volta a migliorare l’efficienza e la funzionalità degli spazi scolastici.
Il Sindaco Pietro Tidei ha evidenziato l’importanza delle nuove scuole che stanno sorgendo nelle aree semicentrali. Due nuovi plessi, uno con un nido situato nel quartiere Prato del Mare e l’altro dedicato all’infanzia nel piazzale della Gioventù, sono in fase di costruzione. Questi progetti sono in linea con i tempi stabiliti a livello europeo e puntano a offrire un ampliamento dell’offerta educativa per le famiglie della città .
L’attenzione dell’amministrazione comunale verso il miglioramento delle strutture educative continua a caratterizzare la rete scolastica di Santa Marinella, dimostrando un impegno costante per il futuro dei suoi giovani.