Un’iniziativa commovente ha preso vita a Santa Marinella con il progetto “Porta un fiore a chi non ce l’ha”. Presentato durante una conferenza stampa, l’evento ha visto la presenza del sindaco Pietro Tidei e del consigliere delegato ai servizi cimiteriali, Alessio Rosa. La proposta mira a portare un gesto di attenzione verso i defunti le cui tombe non ricevono fiori da tempo, creando così un ponte di solidarietà tra i cittadini.
Un gesto di solidarietà per i defunti dimenticati
Il progetto, presentato nell’aula consiliare di via Cicerone, rappresenta un’innovazione per la comunità di Santa Marinella. “La possibilità di donare fiori, sia veri che artificiali, da destinare alle sepolture abbandonate permette di onorare coloro che non hanno ricevuto attenzioni nel tempo”, ha affermato il consigliere Rosa. La raccolta e la distribuzione dei fiori sono pensate per rendere omaggio a chi, per varie ragioni, si trova in una sepoltura disadorna. A tal proposito, il consigliere ha espresso fiducia nella generosità dei cittadini, esortandoli a partecipare con spirito di comunità.
L’iniziativa non solo rappresenta un atto simbolico di gentilezza, ma ha anche la potenzialità di unire il tessuto sociale della città. La presenza di fiori porta con sé un messaggio di affetto e rispetto per coloro che hanno lasciato questo mondo, un aspetto spesso dimenticato. Le ceste per la raccolta dei fiori saranno posizionate agli ingressi del cimitero, facilitando così il gesto dei cittadini desiderosi di partecipare.
L’impegno dell’amministrazione comunale
Il sindaco Pietro Tidei ha sottolineato l’importanza di questo progetto anche nell’ambito di un impegno più ampio dell’amministrazione comunale. “Stiamo affrontando le numerose richieste di tumulazione che abbiamo ricevuto nel corso degli anni”, ha dichiarato, evidenziando l’avvio dei lavori per la creazione di tremila nuove sepolture. Questo importante investimento di circa 8 milioni di euro non solo si propone di soddisfare le esigenze attuali ma mira anche a realizzare un cimitero moderno e funzionale.
Tidei ha descritto il progetto del nuovo cimitero come una grande opportunità per la cittadinanza, con l’aggiunta di spazi accessibili, aree di raccoglimento e una nuova chiesetta. Questi sviluppi non solo miglioreranno l’aspetto estetico e funzionale del cimitero, ma contribuiranno anche a un’esperienza di commemorazione più dignitosa e rispettosa per i defunti e le loro famiglie.
Un lavoro di squadra per il successo dell’iniziativa
Il successo del progetto “Porta un fiore a chi non ce l’ha” dipenderà anche dalla collaborazione con i fioristi locali, che hanno già manifestato la loro disponibilità a supportare l’iniziativa. Il consigliere Rosa ha ringraziato gli operatori cimiteriali per il loro impegno nell’organizzare la raccolta dei fiori. Sarà il personale a curare la sistemazione dei fiori sulle tombe che necessitano di un tocco di amore e rispetto.
Questa alleanza tra comunità e aziende locali non solo favorisce una risposta collettiva all’iniziativa, ma crea anche un legame più forte tra le diverse realtà di Santa Marinella. L’atto di portare un fiore diventa così un simbolo di unità e condivisione all’interno della comunità, dimostrando che ogni gesto, anche il più semplice, può avere un significato profondo. La speranza è che l’iniziativa possa diffondersi e ispirare altri progetti simili, perché alla fine, ogni defunto merita di essere onorato e ricordato con dignità.