Santa Marinella ospita il secondo tavolo sul turismo: incontro per il rilancio del settore

Santa Marinella ospita il secondo tavolo sul turismo: incontro per il rilancio del settore

Il 10 aprile a Santa Marinella si terrà il secondo Tavolo sul Turismo, un incontro per operatori locali e autorità comunali volto a promuovere iniziative e strategie per lo sviluppo turistico della città.
Santa Marinella ospita il seco Santa Marinella ospita il seco
Santa Marinella ospita il secondo tavolo sul turismo: incontro per il rilancio del settore - Gaeta.it

A Santa Marinella, il 10 aprile alle 18:00, si svolgerà il secondo Tavolo sul Turismo presso la Casina Trincia, situata di fronte alla passeggiata della città. Questo incontro, aperto a tutti gli operatori turistici locali, rappresenta un’importante occasione di dialogo e confronto tra le autorità comunali e i professionisti del settore.

L’incontro e le sue finalità

L’incontro è promosso dal sindaco Pietro Tidei e dal consigliere delegato al Turismo Alessio Manuelli, con intenti chiari: informare e aggiornare riguardo le iniziative che l’Amministrazione comunale ha messo in campo negli ultimi mesi. Il Tavolo sul Turismo è stato istituito lo scorso novembre, con il preciso scopo di avviare un confronto costruttivo tra istituzioni, operatori economici e rappresentanti di associazioni attive nel settore turistico e ricettivo. Questa piattaforma serve non solo a raccogliere opinioni ma anche a tracciare un percorso condiviso per lo sviluppo del turismo a Santa Marinella.

Durante l’incontro di giovedì, verranno presentati i progetti attualmente in lavorazione da parte del Comune, con particolare attenzione alla promozione e al supporto del settore turistico. Queste iniziative riflettono l’impegno del sindaco Tidei e del consigliere Manuelli, volti a trovare soluzioni concrete ai bisogni degli operatori locali.

L’importanza del contributo degli operatori

Il sindaco Pietro Tidei ha enfatizzato l’importanza della partecipazione attiva degli operatori turistici: “Abbiamo bisogno della loro voce – ha detto – per discutere e proporre suggerimenti”. È evidente che il successo dell’incontro dipende dalla capacità di creare sinergie tra i diversi attori coinvolti. La collaborazione tra il settore pubblico e privato è vista come fondamentale per sviluppare strategie efficaci volte a migliorare l’offerta turistica della città. Tidei ha sottolineato come Santa Marinella abbia ancora molto da offrire, e che sia cruciale lavorare insieme per valorizzare le sue potenzialità.

Nuove iniziative e piani per l’estate

Alessio Manuelli, durante l’incontro, presenterà i progetti specifici che il Comune intende avviare a ridosso dell’estate. Si prevede un’attenzione particolare all’attivazione di nuovi servizi, pensati per rendere l’esperienza turistica più ricca e qualitativa. Manuelli ha già fatto sapere che delle proposte emerse durante il primo incontro sono state ascoltate e saranno implementate, fornendo così un esempio concreto di come il dialogo tra enti e operatori possa tradursi in risultati positivi.

“Invitiamo tutti gli interessati a partecipare, da questo incontro potrebbero sorgere nuove idee – ha affermato Manuelli – il dialogo tra istituzioni e operatori è fondamentale per ridare slancio a un settore che ha bisogno di innovazione”. Questo approccio proattivo suggerisce che l’Amministrazione comunale è pronta a ricevere input e a lavorare concretamente per il futuro.

Dettagli per la partecipazione

Per partecipare all’incontro di giovedì, gli operatori sono invitati a inviare un’email all’indirizzo indicato o a registrarsi direttamente presso la Casina Trincia il giorno stesso. Questa modalità di iscrizione mira a facilitare l’organizzazione e garantire che tutti possano essere coinvolti nel processo di discussione e pianificazione per il turismo a Santa Marinella. Rimanere aggiornati sulle evoluzioni della città è essenziale per chi opera nel settore, e questo incontro si propone di favorire un clima di cooperazione e crescita reciproca.

Change privacy settings
×