Il Comune di Santa Marinella accoglie “Le Giornate di Raccolta del Farmaco”, un’iniziativa organizzata dalla Fondazione Banco Farmaceutico ETS. Questo evento si svolgerà dal 4 al 10 febbraio e offre ai cittadini l’opportunità di contribuire attivamente alla lotta contro la povertà sanitaria. Durante questi giorni, sarà possibile acquistare farmaci da automedicazione presso le farmacie comunali della città, compiendo un gesto di solidarietà verso i più bisognosi.
Come partecipare alla raccolta
La campagna di raccolta coinvolge le due farmacie comunali di Valdambrini e Baia di Ponente. I cittadini possono recarsi in questi esercizi per acquistare farmaci da automedicazione privi di obbligo di ricetta, come antinfluenzali, antinfiammatori, antipiretici e sciroppi per la tosse. Una volta acquistati, sarà possibile consegnare i medicinali sia ai volontari della Misericordia presenti in farmacia che direttamente ai farmacisti. La distribuzione di quanto raccolto sarà garantita a favore di chi affronta difficoltà sanitarie, assicurando che i farmaci arrivino a chi ne ha realmente bisogno.
Questa iniziativa rappresenta un’opportunità per i cittadini di mostrare la propria sensibilità nei confronti delle tematiche sociali e sanitarie, permettendo di contribuire attivamente nel lavoro di sostegno verso le persone in stato di bisogno.
L’importanza dell’iniziativa secondo le autorità locali
Il sindaco di Santa Marinella, Pietro Tidei, ha sottolineato il valore di questa campagna, evidenziando come ogni gesto di donazione rappresenti un atto di grande solidarietà, soprattutto in un periodo in cui l’emergenza sanitaria ha colpito tanti cittadini. “Partecipare a questa iniziativa è una conferma dell’impegno dei santamarinellesi nel garantire il diritto fondamentale alla salute,” ha affermato.
Alessio Manuelli, consigliere con delega alla sanità, ha confermato l’importanza di questa iniziativa, giunta alla sua 25° edizione. Ha menzionato i risultati ottenuti nei precedenti anni, con oltre seicentomila farmaci donati a livello nazionale lo scorso anno. “Le prime giornate sono andate già molto bene,” ha dichiarato Manuelli, invitando i cittadini a continuare a donare anche nei giorni successivi, per supportare ulteriormente la campagna.
La situazione della povertà sanitaria in Italia
Uno dei dati più preoccupanti riguarda la povertà sanitaria che in Italia colpisce quasi 500 mila persone, con un numero rilevante di minori coinvolti. Più di centomila bambini vivono infatti forme di indigenza. Questo tema è stato al centro dell’attenzione dell’assessorato alle politiche sociali, che ha stanziato fondi per sostenere l’iniziativa.
L’assessore Pierluigi D’Emilio ha sottolineato l’importanza dell’integrazione tra sanità e servizi sociali nel fornire supporto alle fasce più vulnerabili della popolazione. “Le farmacie rappresentano il primo presidio socio-sanitario per i cittadini e un punto di riferimento essenziale per la comunità,” ha affermato D’Emilio, invitando tutti a partecipare a questo gesto di sostegno, per evidenziare la sensibilità della città nei confronti delle richieste di aiuto.
Con questa iniziativa, Santa Marinella dimostra un forte impegno verso la solidarietà, offrendo a ciascun cittadino la possibilità di contribuire al benessere della comunità.
Ultimo aggiornamento il 5 Febbraio 2025 da Sofia Greco