Il 2025 si prospetta come un anno decisivo per Santa Marinella Servizi S.r.l., con il sindaco Tidei che sta tracciando una rotta chiara verso il miglioramento e l’ottimizzazione dei servizi pubblici. Sono stati annunciati piani volti a garantire l’efficienza, la trasparenza e una gestione responsabile delle risorse, elementi essenziali per costruire un legame di fiducia con la comunità. La partecipata comunale, infatti, si prepara a vivere un momento di rilancio, con obiettivi ben definiti che orienteranno ogni investimento e intervento.
Un percorso strategico per una gestione efficace
Il sindaco Tidei ha delineato un percorso chiaro e concreto, centrato su quattro punti fondamentali che guideranno le attività di Santa Marinella Servizi nel 2025. L’obiettivo principale è di garantire una maggiore efficacia nella gestione dei servizi offerti, un tema cruciale per soddisfare le necessità della comunità locale. Per raggiungere questo traguardo, l’amministrazione ha individuato la necessità di una pianificazione strategica delle assunzioni, cosí da evitare reclutamenti non sostenibili in assenza di un Piano Triennale.
Questa scelta non solo permette una gestione oculata delle risorse umane, ma crea anche un ambiente di lavoro più professionalizzante, dove il personale è valorizzato in base alle proprie competenze. La reintroduzione della valutazione delle performance, infatti, ha come scopo quello di sostenere lo sviluppo professionale dei dipendenti, creando un contesto stimolante che favorisca la crescita.
Inoltre, il sindaco ha sottolineato che ogni euro investito deve creare valore per la comunità, un concetto che suggerisce un approccio responsabile nella gestione delle spese. La razionalizzazione dei costi non deve essere vista come una mera riduzione, ma piuttosto come un utilizzo intelligente ed efficiente delle risorse.
Trasparenza come valore fondamentale
Un aspetto cruciale del rilancio di Santa Marinella Servizi è la trasparenza. Informare la comunità su come vengono gestite le risorse è un diritto dei cittadini e un dovere per l’amministrazione. La pubblicazione di un Piano Triennale dettagliato e l’aggiornamento costante della sezione “amministrazione trasparente” sul sito web sono strumenti fondamentali per rendere accessibili queste informazioni.
Il sindaco Tidei ha affermato che è essenziale comunicare in modo chiaro e completo con i cittadini. Per questo motivo, è stata chiesta un’ulteriore spinta per rafforzare l’informazione, garantendo che ogni cittadino sia consapevole delle modalità di utilizzo delle risorse pubbliche. Questo approccio non solo promuove la trasparenza, ma contribuisce anche a costruire un legame di fiducia tra l’amministrazione e la popolazione.
In ottica di miglioramento della trasparenza, Santa Marinella Servizi avrà un nuovo Responsabile della Trasparenza e della Prevenzione della Corruzione , figura chiave per garantire che gli obiettivi di trasparenza siano seguiti in modo efficace. Questa figura sarà responsabile di monitorare le procedure, affiancando le funzioni di prevenzione della corruzione e quelli di trasparenza.
La gestione dei rischi per garantire il successo
Non meno importante è la gestione dei rischi, una componente essenziale per il futuro di Santa Marinella Servizi. Sviluppare un Piano di valutazione dei rischi aziendali è fondamentale per identificare potenziali vulnerabilità e prepararsi ad affrontare eventuali sfide. Questo approccio consente di tutelare il patrimonio dell’azienda e di garantire la continuità dei servizi offerti alla cittadinanza.
Affrontare questa sfera non è solo una questione tecnica, ma richiede una visione strategica in grado di analizzare le diverse possibilità e sviluppare strumenti adeguati per fronteggiare le difficoltà. Una gestione attenta ai rischi contribuisce a costruire un futuro più solido e sostenibile per la partecipata comunale.
La visione per il futuro di Santa Marinella
Con una gestione oculata delle risorse e un forte impegno verso la trasparenza, Santa Marinella Servizi S.r.l. si prepara ad affrontare le sfide del 2025. Il sindaco Tidei ha comunicato chiaramente che questa visione rappresenta un impegno nei confronti del territorio e dei cittadini, mirato a migliorare la qualità dei servizi e la vivibilità della comunità.
Il percorso tracciato è ambizioso e promettente, con l’obiettivo di valorizzare le competenze, promuovere un ambiente lavorativo stimolante e garantire che ogni cittadino possa essere attivamente coinvolto nella vita amministrativa. La strada è segnata, e il 2025 rappresenta un’opportunità di crescita per Santa Marinella, un’opportunità che l’amministrazione intende cogliere a pieno.