Nella mattinata di mercoledì, il sindaco di Santa Marinella, Pietro Tidei, ha effettuato un sopralluogo presso il cantiere della Stazione Ferroviaria. Questo incontro ha visto la presenza del nuovo direttore dei lavori di Rete Ferroviaria Italiana S.p.a., appena insediato. Con lui, il Primo cittadino si è confrontato anche con l’assessore ai Lavori Pubblici, Andrea Amanati, e il presidente del Consiglio Comunale, Emanuele Minghella, per verificare lo stato di avanzamento dei lavori, che hanno causato notevoli disagi ai pendolari.
Stato attuale dei lavori alla stazione
Il cantiere della Stazione di Santa Marinella è al centro di attenzione da parte dell’Amministrazione Comunale. Durante la visita, il sindaco Tidei ha esaminato le aree di lavoro e ha preso atto dei rallentamenti che hanno influito sulla regolarità del servizio ferroviario, compromettendo la quotidianità di molti pendolari che si spostano nella capitale. Le difficoltà operative hanno generato malcontento tra gli utenti, costretti a subire ritardi e disagi.
Il direttore dei lavori ha rassicurato il sindaco che, entro tre mesi, gli interventi più significativi potranno essere conclusi, con i materiali necessari già consegnati. In particolare, le pensiline lungo i binari richiedono attenzione e il loro completamento è atteso con impazienza. Il progetto ha anche ottenuto il via libera dalla Soprintendenza, permettendo così di procedere con la nuova via d’accesso al terminal ferroviario, che promette di migliorare la circolazione di veicoli tra piazza G. Matteotti e l’ingresso della stazione.
Le nuove modifiche per la fruibilità della stazione
Un aspetto centrale del progetto di ristrutturazione riguarda la viabilità attorno alla Stazione. La nuova area di accesso è stata progettata per consentire movimenti più sicuri e ordinati per chi entra e esce. Sarà realizzato un marciapiede illuminato che accoglierà i pedoni, punto cruciale per garantire la sicurezza di chi quotidianamente si reca alla stazione.
Inoltre, è prevista l’allocazione di stalli per bus e taxi, insieme a nuovi posti auto riservati per le persone con ridotta mobilità , in modo da facilitare l’accesso per tutti. Un altro importante elemento sarà la creazione di una nuova postazione per biciclette e motocicli, mentre resteranno disponibili gli stalli per i Carabinieri, a ulteriore garanzia di sicurezza nell’area.
Sicurezza e sorveglianza per i pendolari
La sicurezza dei pendolari è una priorità per l’Amministrazione Comunale, che si impegna ad installare sistemi di videosorveglianza nelle aree di competenza, come piazza Matteotti e l’accesso di via IV Novembre. Questa decisione mira a ridurre atti vandalici e a garantire un ambiente protetto per gli utenti della stazione, sia durante il giorno che nelle ore notturne.
Con queste misure, l’Amministrazione sta dimostrando un impegno deciso nel migliorare il servizio ferroviario e la qualità della vita dei cittadini di Santa Marinella, diversificando le opzioni di mobilità e garantendo maggiore sicurezza ai pendolari. La continua comunicazione e trasparenza tra tutte le parti coinvolte sono fondamentali per riportare la situazione alla normalità e soddisfare le esigenze della comunità locale.