Sant’Omero: 18 nuovi letti elettrici potenziano il reparto di ostetricia all’ospedale Val Vibrata

Sant’Omero: 18 nuovi letti elettrici potenziano il reparto di ostetricia all’ospedale Val Vibrata

L’ospedale di Sant’Omero rinnova il reparto di Ostetricia e Ginecologia con 18 letti elettrici per migliorare comfort, sicurezza e assistenza, nell’ambito di un piano triennale di ammodernamento dell’intera ASL Val Vibrata.
Sante28099Omero3A 18 Nuovi Letti Ele Sante28099Omero3A 18 Nuovi Letti Ele
L’ospedale di Sant’Omero ha rinnovato il reparto di Ostetricia e Ginecologia con 18 nuovi letti elettrici, migliorando comfort e sicurezza per pazienti e operatori, nell’ambito di un ampio piano di ammodernamento dei presidi della Val Vibrata. - Gaeta.it

L’ospedale di Sant’Omero ha rinnovato il reparto di Ostetricia e Ginecologia con l’arrivo di 18 nuovi letti elettrici. Questa fornitura segna un passo avanti nel migliorare il comfort e la sicurezza per le pazienti, e rappresenta una tappa di un progetto più ampio di aggiornamento delle apparecchiature in diversi reparti del nosocomio.

nuovi letti elettrici: caratteristiche e benefici per pazienti e operatori

I 18 letti recapitati al reparto di Ostetricia e Ginecologia di Sant’Omero sono dotati di sistemi di regolazione elettrica. Questi meccanismi consentono di variare facilmente sia l’altezza sia l’inclinazione del letto. In questo modo gli operatori sanitari possono personalizzare la posizione con rapidità, adattandola a bisogni specifici di pazienti diverse, soprattutto durante situazioni delicate come il travaglio o il post-parto.

Oltre alla regolazione elettrica, i nuovi letti sono studiati per offrire maggiore comodità e stabilità. Rispetto ai modelli precedenti, hanno superfici più ampie e imbottiture migliorate. Questo si traduce in un ambiente più accogliente per chi si trova a dover affrontare una degenza ospedaliera. Lo staff, allo stesso tempo, si trova facilitato nelle manovre di assistenza, riducendo rischi di incidenti o posture scorrette durante le attività quotidiane.

L’acquisto di questi letti riflette un’attenzione particolare alle necessità pratiche di reparto. L’introduzione di apparecchiature moderne può incidere sulla qualità delle cure, minimizzando disagi e contribuendo a un clima più sereno per pazienti e operatori.

un piano di ammodernamento che interessa l’intero ospedale Val Vibrata

L’arrivo dei nuovi letti a Sant’Omero non è un episodio isolato. Fa parte di una strategia che coinvolge più settori dell’ospedale. Prima del reparto di Ostetricia, i reparti di Medicina, Oncologia e Ortopedia hanno ricevuto nuove attrezzature. A breve toccherà anche alla Cardiologia.

Il progetto si estende a tutti e quattro i presidi della Asl, con un cronoprogramma triennale di forniture. L’obiettivo è distribuire gli ammortamenti in modo equo, evitando disparità tra strutture vicine e assicurando un livello omogeneo di servizi.

Questo tipo di aggiornamento permette di mantenere il livello delle strutture al passo con standard di sicurezza e comfort richiesti, senza sospendere l’attività clinica quotidiana. Gli ospedali coinvolti possono pianificare l’organizzazione interna con tempi certi e progressivi.

l’attenzione alla persona nel cuore dell’intervento secondo la direzione sanitaria

Maurizio Di Giosia, direttore generale dell’Asl, ha sottolineato l’importanza di questo intervento. Ha evidenziato come il potenziamento delle attrezzature non serva solo a migliorare la funzionalità clinica, ma anche a fornire un ambiente più umano per le pazienti e per chi le assiste.

L’umanizzazione delle cure ospedaliere è un principio riconosciuto che parte dalla cura degli aspetti meno visibili di una degenza: il comfort, la dignità e la sicurezza percepita. Questi elementi risultano fondamentali, specie in reparti come quello ostetrico, dove l’esperienza del ricovero incide sulla salute psicofisica della paziente e della famiglia.

L’attenzione alla qualità del ricovero contribuisce anche a una migliore gestione della degenza, rendendo più semplici le procedure e riducendo stress per gli operatori. La direzione dell’ospedale ha impostato questa linea come priorità nelle scelte amministrative e tecniche, con l’idea di accompagnare il progresso clinico con accorgimenti che migliorano l’esperienza complessiva.

impatto atteso sul territorio e prospettive future

L’ammodernamento dei letti a Sant’Omero riguarda tutta la comunità servita dal Val Vibrata, perché va a migliorare le condizioni di assistenza in una fase delicata della vita delle persone. Si tratta di un intervento che si somma a quelli già effettuati negli altri reparti, rafforzando l’attrattiva dell’ospedale come punto di riferimento per cure ospedaliere di base e specialistiche.

La programmazione per il triennio consente di prevedere ulteriori aggiornamenti, mantenendo una visione di continuità. La copertura equa sui vari presidi permette di evitare squilibri tra strutture, garantendo a tutti gli utenti pari opportunità di accedere a soluzioni di qualità.

L’attenzione resta concentrata su aspetti pratici: l’adeguatezza dei mezzi, la funzionalità dei reparti e la sicurezza clinica. L’arrivo di questi nuovi letti è solo una parte di una serie di rinnovamenti previsti per rendere i servizi sanitari più allineati con le aspettative e necessità attuali della popolazione locale.

Change privacy settings
×