Sanzionati 30 tassisti a Ischia per mancata esposizione tariffario

Sanzionati 30 tassisti a Ischia per mancata esposizione tariffario

Sanzionati 30 Tassisti A Ischi Sanzionati 30 Tassisti A Ischi
Sanzionati 30 Tassisti a Ischia per Mancata esposizione Tariffario - Gaeta.it Fonte foto: www.ansa.it

Per i tassisti dell’isola d’Ischia, l’assenza del tariffario è costata care sanzioni della Guardia di Finanza, che ha intensificato i controlli estivi sull’isola. Durante i mesi di giugno e luglio, sono emerse pratiche scorrette nella determinazione dei prezzi applicati ai clienti, con tariffe che superavano di gran lunga i limiti previsti dai regolamenti comunali.

Prezzi Arbitrari e Contrasto alle Regole Comunali

I controlli hanno rivelato che alcuni tassisti arrivavano a richiedere cifre comprese tra i 50 e i 100 euro per tratte che, invece, avrebbero dovuto rientrare in una fascia tariffaria ben definita tra i 15 e i 45 euro. Questa pratica non solo danneggia i passeggeri, ma viola palesemente le regole imposte a tutela dei consumatori.

Episodi Contestati e Pratiche Scorrette

Uno degli episodi più eclatanti riguarda un tassista a Serrara Fontana che, al termine di una corsa, pretendeva ben 75 euro dai passeggeri anziché rispettare la tariffa ufficiale di 35 euro. Una pratica che è stata prontamente contestata e sanzionata dalle autorità competenti, che stanno vigilando attentamente per contrastare simili abusi.

Manutenzione delle Autovetture e Violazioni Ripetute

Oltre alle questioni legate alla corretta esposizione dei prezzi, è emerso anche un altro problema: la mancata revisione delle autovetture impiegate nel servizio di taxi. Questo è un aspetto cruciale per garantire la sicurezza dei passeggeri e il rispetto delle normative vigenti, e la sua negligenza può comportare conseguenze severe per i conducenti.

Sanzioni e Misure Correttive

In caso di mancata esposizione del tariffario, le sanzioni pecuniarie possono variare da un minimo di 86 a un massimo di 338 euro, a seconda della gravità dell’infrazione. Inoltre, i conducenti che accumulano più di cinque violazioni rischiano la sospensione della licenza da parte delle autorità comunali, una misura dura ma necessaria per garantire il rispetto delle regole e la tutela dei consumatori.

Questo avviso serve come monito per tutti i tassisti a rispettare le normative vigenti e a offrire un servizio trasparente e corretto ai passeggeri, contribuendo così a mantenere alta la qualità del trasporto pubblico sull’isola d’Ischia.

Articolo redatto secondo le normative in vigore e basato su fatti verificabili. Tutti i diritti riservati © Copyright ANSA.

  • Elisabetta Cina

    Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×