Sanzioni e Controlli: Crackdown della Polizia di Roma Capitale

Sanzioni e Controlli: Crackdown della Polizia di Roma Capitale

Sanzioni E Controlli Crackdow Sanzioni E Controlli Crackdow
Sanzioni e Controlli: Crackdown della Polizia di Roma Capitale - Gaeta.it

La Polizia di Roma Capitale ha condotto un’intensa attività di controllo nel fine settimana, culminata con quasi 500 ispezioni tra locali pubblici e attività commerciali. In uno dei rilievi più significativi, un minimarket è stato scoperto operante al di fuori degli orari consentiti, vendendo merce prive di tracciabilità e in cattivo stato.

Irregolarità Amministrative e Sequestri

Durante l’intervento, sono emersi sessanta chili di prodotti come prosciutto, farine, mozzarella, salse, pomodori, verdure e spezie, tutti sottoposti a sequestro. Il gestore dell’esercizio è stato multato per varie irregolarità amministrative, con una somma complessiva che si aggira intorno ai 3mila euro.

Il Quadro Complessivo dei Controlli

Oltre alle sanzioni emesse in relazione al minimarket, sono stati riscontrati altri novantuno illeciti, focalizzati principalmente sulla vendita al di fuori degli orari consentiti, sull’abuso di alcol, sull’intrattenimento rumoroso, sull’occupazione illecita di suolo pubblico e sulla gestione irregolare dei rifiuti. Sette minimarket sono stati sanzionati per l’apertura dopo l’orario di chiusura, con segnalazioni che hanno riguardato anche zone come San Lorenzo, Pigneto e piazza Bologna.

I Rischi per la Salute Pubblica

Particolarmente preoccupante è stata la scoperta di condizioni igienico-sanitarie inadeguate in uno dei locali controllati, che ha portato ad una segnalazione diretta all’Azienda Sanitaria Locale per ulteriori verifiche.

Sicurezza Stradale e Movida

Parallelamente ai controlli nelle attività commerciali, le forze dell’ordine hanno intensificato la sorveglianza sulle strade, registrando quasi 400 violazioni al codice della strada durante il fine settimana in questione. Questo impegno si è concentrato soprattutto nei quartieri più frequentati durante la movida cittadina, evidenziando l’importanza di un controllo costante per garantire la sicurezza pubblica.

  • Armando Proietti

    Armando è un giovane blogger esperto di cronaca e politica. Dopo aver studiato Scienze Politiche, ha avviato un blog che analizza e commenta gli eventi politici italiani e internazionali con uno stile incisivo e informativo, guadagnandosi la fiducia di un vasto pubblico online.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×