La giunta comunale di Savona ha recentemente approvato il rendiconto di bilancio per l’esercizio finanziario del 2024, evidenziando risultati incoraggianti per la situazione finanziaria della città . I numeri parlano chiaro: un fondo cassa di oltre 30 milioni di euro, in aumento rispetto all’anno precedente, e un incremento delle entrate correnti. Il bilancio riflette un’attenzione particolare alla gestione delle finanze comunali e un impegno costante nel contrastare l’evasione fiscale.
Indicatori finanziari positivi
I documenti ufficiali mostrano che il fondo cassa a fine dicembre 2024 ha raggiunto i 30 milioni e 367 mila euro, un incremento significativo del 50% rispetto al saldo del 2023. È un segnale forte della robustezza finanziaria del Comune di Savona. Le entrate correnti, che ammontano a 73,8 milioni nel 2024, sono superiori rispetto ai 67,7 milioni del 2023, dimostrando come la città stia generando risorse maggiori, necessarie per il sostegno dei servizi pubblici.
La spesa corrente, calcolata senza includere gli investimenti, si attesta a 66,2 milioni, evidenziando un aumento rispetto ai 62,5 milioni dell’anno precedente. Questo equilibrio tra entrate crescenti e un aumento controllato della spesa è indicativo della gestione oculata delle finanze pubbliche. Inoltre, il Comune ha registrato una riduzione del contenzioso, contribuito da un approccio più efficace nella risoluzione delle controversie legali, il che suggerisce una volontà di mantenere rapporti sereni con i cittadini e le imprese.
Avanzo di amministrazione in crescita
Il risultato di amministrazione è anch’esso incoraggiante, con un aumento di 3 milioni e 162 mila euro, portando il totale a 26,6 milioni. L’avanzo libero, che si attesta a 8 milioni e 683 mila euro, è nettamente superiore rispetto ai 3 milioni e 212 mila euro dello scorso anno. Questa situazione è frutto non solo dell’incremento del risultato di amministrazione, ma anche di diverse misure intraprese dall’amministrazione per ottimizzare i costi e recuperare risorse.
La liberazione di fondi vincolati per 1 milione e 720 mila euro, accanto alle economie di spesa ottenute dalla cancellazione di residui passivi, sono stati fattori determinanti per raggiungere risultati così positivi. Inoltre, la liberazione di fondi destinati agli investimenti dimostra una gestione efficace delle risorse, favorendo progetti che rendono la città più funzionale e attrattiva.
Commenti delle autorità locali
Il sindaco di Savona, Marco Russo, insieme all’assessore al Bilancio, Silvio Auxilia, ha espresso soddisfazione per i risultati ottenuti. Il sindaco ha descritto il bilancio come “solido”, sottolineando che i successi sono il frutto di un lavoro ben pianificato e realizzato nel corso degli anni. Questi risultati indicano non solo una gestione attenta, ma anche un’azione concreta nel contrastare fenomeni come l’evasione fiscale, che ha contribuito a potenziare le entrate comunali.
Con la chiusura del rendiconto, la giunta comunale si sta già attivando per pianificare un’allocazione strategica dell’avanzo, mirando a soddisfare le esigenze prioritarie della cittadinanza. La prossima fase prevede che il documento venga sottoposto ai revisori, per poi passare al vaglio della Commissione competente e infine all’approvazione del Consiglio Comunale. Questi passaggi sono fondamentali per garantire trasparenza e coinvolgere le diverse parti interessate nella gestione delle risorse pubbliche.