Scadenza al 6 settembre: ecco come richiedere i buoni per l’acquisto di libri e sussidi scolastici a Roma

Scadenza al 6 settembre: ecco come richiedere i buoni per l’acquisto di libri e sussidi scolastici a Roma

Scadenza Al 6 Settembre Ecco Scadenza Al 6 Settembre Ecco
Scadenza al 6 settembre: ecco come richiedere i buoni per l’acquisto di libri e sussidi scolastici a Roma - Gaeta.it

Roma si prepara per l’inizio del nuovo anno scolastico, e con esso arriva un’importante opportunità per le famiglie: la possibilità di richiedere contributi per l’acquisto di libri di testo, dizionari e materiali didattici. Fino al 6 settembre, studenti e studentesse delle scuole secondarie di primo e secondo grado, così come gli iscritti ai percorsi di istruzione e formazione professionale, potranno presentare domanda per ricevere buoni libro, un aiuto necessario in un periodo caratterizzato da costi scolastici sempre più elevati.

Chi può fare richiesta e quali sono i requisiti

Studenti e famiglie con difficoltà economica

Il bando per la richiesta dei buoni libro è aperto a tutti gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, inclusi quelli iscritti a percorsi di istruzione e formazione professionale . È necessario rispettare un limite di reddito, che per l’anno scolastico in corso non deve superare i 15.493,71 euro, come indicato dall’ISEE. Questa misura è stata pensata per supportare le famiglie in difficoltà economica, garantendo l’accesso al materiale scolastico essenziale.

In particolare, il Comune di Roma ha predisposto misure speciali per gli studenti in condizione di fragilità, che possono contare sull’assistenza dei Servizi Sociali municipali e delle Associazioni iscritte al R.U.N.T.S. . Questo impegno mira a garantire che tutti gli studenti, indipendentemente dalla loro situazione economica, possano accedere al diritto allo studio e ai materiali necessari per una formazione adeguata.

Importo dei buoni e modalità di erogazione

L’importo dei buoni per l’acquisto di sussidi scolastici è aumentato rispetto allo scorso anno, con somme che variano a seconda della classe e del ciclo scolastico. Per le classi I della scuola secondaria di primo grado e per le classi I e III della scuola secondaria di secondo grado, gli importi corrispondono a 173 euro, mentre 150 euro è l’importo previsto per le classi II e III della scuola secondaria di primo grado e per le classi II, IV e V della scuola secondaria di secondo grado.

Un aspetto innovativo del provvedimento è la possibilità di utilizzare i buoni direttamente all’inizio dell’anno scolastico, senza la necessità di anticipare le spese per poi attendere un eventuale rimborso. Le famiglie potranno acquistare libri e materiale didattico presentando il buono in uno degli esercizi commerciali convenzionati, facilitando notevolmente il processo.

Come presentare la domanda

Assistenza alle famiglie nella richiesta

La presentazione della domanda per i buoni libro è stata semplificata. Le famiglie possono contare su un supporto sia presso gli Uffici Relazioni con il Pubblico municipali che presso i Punti Roma Facile . Questi uffici offrono assistenza nella compilazione della richiesta online, garantendo che le famiglie, anche quelle meno esperte con le procedure digitali, possano partecipare a questa opportunità.

La risposta da parte delle famiglie è stata significativa negli anni precedenti, con oltre 48.000 richieste pervenute. Questa partecipazione evidenzia l’importanza del supporto statale nell’alleviare le famiglie del peso finanziario sostenuto per l’acquisto di materiale scolastico. Le nuove misure introdotte da Roma Capitale puntano a rispondere in modo concreto a queste esigenze sempre più pressanti.

Informazioni dettagliate nel bando

Per chi fosse interessato, è fondamentale consultare il bando ufficiale e visitare la pagina dedicata del Dipartimento Scuola, Lavoro e Formazione Professionale per visualizzare tutti i dettagli e le modalità di invio della domanda. L’accesso alle informazioni è essenziale per garantire che il processo di richiesta avvenga senza intoppi e in modo efficiente.

I Punti Roma Facile e gli Uffici Relazioni con il Pubblico sono pronti ad assistere le famiglie in questo momento strategico, poiché l’istruzione è un diritto fondamentale che ogni studente merita di poter esercitare senza ostacoli economici.

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×