Un episodio di violenza è avvenuto a Sora, comune in provincia di Frosinone, dove il consigliere comunale di Fratelli d’Italia Federico Altobelli ha schiaffeggiato il ventitreenne Filippo Mosticone, rappresentante degli studenti all’Università La Sapienza di Roma. Questo evento è diventato virale dopo che il video è stato condiviso sui social, sollevando interrogativi sulla condotta del politico e sull’eventuale responsabilità del suo partito.
L’episodio: dal rumore alla violenza
Il contesto della festa
La vicenda si è svolta in una piazza di Sora, dove un gruppo di giovani stava celebrando una festa organizzata dall’associazione Sorani Fuorisede. La festa, che ha avuto inizio in tarda serata, è proseguita fino alle prime ore del mattino, quando i partecipanti si sono messi a pulire e raccogliere i rifiuti lasciati dall’evento. Tuttavia, una parte del gruppo continuava a fare rumore, divertendosi, bevendo e chiacchierando. Questo ha destato l’irritazione di Federico Altobelli, che risiede nelle vicinanze.
L’intervento del consigliere
Alle 4 del mattino, esasperato dagli schiamazzi, Altobelli ha deciso di scendere in piazza per chiedere ai giovani di moderare il comportamento. La situazione, però, ha preso una piega inaspettata: durante la discussione, ha scaturito un alterco verbale con Mosticone. Il consigliere ha riportato di essere stato accolto da insulti, suggerendo che i giovani non avessero alcuna intenzione di ascoltare le sue richieste. Da questo clima teso è scaturito il gesto violento, con Altobelli che ha schiaffeggiato il giovane, scatenando una reazione immediata.
Dichiarazioni di Altobelli
In un’intervista rilasciata a Il Corriere della Sera, Federico Altobelli ha giustificato il suo gesto affermando di essere stato spinto dall’esasperazione, informando che la situazione in zona era diventata insostenibile. Ha sottolineato come le famiglie residenti fossero poche sere prima infastidite dalla rumorosità continuativa degli eventi notturni, nonostante l’orario di chiusura stabilito dal Comune fosse fissato per le 2 e 30. Secondo Altobelli, l’eventuale impiego di alcol e il disinteresse mostrato da alcuni giovani durante l’evento hanno aggravato la situazione, portandolo a reagire in quel modo. “È uno schiaffo che non mi appartiene”, ha dichiarato il consigliere, difendendo la propria onestà morale.
Reazioni e conseguenze politiche
L’immediata ripercussione social
Il video dell’incidente è diventato subito oggetto di dibattito sui social media, suscitando indignazione tra molti utenti. La condotta di un politico, che ricopre un ruolo pubblico, ha attirato l’attenzione di diverse forze politiche e dei cittadini, con molti che chiedevano una presa di posizione ufficiale da parte del partito di appartenenza di Altobelli.
Richieste di chiarimenti dall’opposizione
Dalla parte dell’opposizione, Luciano Nobili, consigliere regionale di Italia Viva, ha sollevato interrogativi riguardo alla reazione del partito di Giorgia Meloni di fronte a questo episodio grave. Nobili ha esortato il presidente del partito a prendere una posizione chiara riguardo alla violenza e a fornire supporto ai giovani coinvolti nella controversia. “Che intenzione ha la presidente Meloni di fronte a questo attacco?”, ha chiesto, sottolineando la necessità che il partito condanni tale comportamento, in particolare considerando che interventi simili possono gettare ombre su tutta la classe politica.
La pace tra gli ex avversari
Nonostante il clima teso e la provocazione, sembra che il rapporto personale tra Altobelli e Mosticone non sia irrimediabilmente compromesso. Poche ore dopo l’aggressione, è emersa una fotografia che ritrae i due mentre si stringono la mano, suggerendo un tentativo di riconciliazione. Questo gesto, sebbene possa apparire come un segnale positivo, non ha attenuato le preoccupazioni delle forze politiche e delle comunità locali riguardo alla condotta di Altobelli e alla possibilità di un simile comportamento in futuro.