Scansano lancia VINOMETRO: lo strumento per un enoturismo sicuro e responsabile

Scansano lancia VINOMETRO: lo strumento per un enoturismo sicuro e responsabile

Il Consorzio Morellino di Scansano lancia VINOMETRO, uno strumento gratuito per garantire degustazioni di vino sicure e responsabili, promuovendo un enoturismo moderno e sostenibile.
Scansano lancia VINOMETRO3A lo Scansano lancia VINOMETRO3A lo
Scansano lancia VINOMETRO: lo strumento per un enoturismo sicuro e responsabile - Gaeta.it

Un’importante novità si affaccia nel panorama enoturistico italiano grazie al Consorzio Morellino di Scansano, che ha presentato VINOMETRO all’interno della piattaforma VisitMorellino. Questo strumento innovativo e completamente gratuito è progettato per garantire esperienze di degustazione di vino in totale sicurezza, rispettando le normative attuali in materia di consumo responsabile.

Un progetto al servizio del turismo enologico

VINOMETRO è stato sviluppato dall’azienda enoturistica di Simone Nannipieri e si basa sul metodo scientifico di Widmark. Questo strumento permette di calcolare in tempo reale il Tasso Alcolemico Potenziale , fornendo agli utenti un Quality Score, che è un indicatore utile a valutare la qualità e la sicurezza delle esperienze di degustazione proposte. CALCOLARE il BAC non solo offre un valore numerico, ma incorpora anche fattori importanti come il numero di vini assaggiati, le quantità consumate, la presenza di abbinamenti gastronomici e la durata totale dell’esperienza. In questo modo, VINOMETRO si propone come un approccio innovativo alla scoperta del Morellino di Scansano, ottimizzando l’esperienza sia per i produttori che per i visitatori.

Le cantine hanno la possibilità di utilizzare VINOMETRO per analizzare l’affidabilità delle proprie proposte e per individuare aree di miglioramento. Questo strumento è pensato per dare impulso all’offerta enoturistica, assicurando che ogni esperienza possa rispondere alle aspettative di un pubblico sempre più consapevole e attento. La promozione di un consumo moderato diventa, così, parte integrante della visita, portando gli appassionati a scoprire il territorio senza rinunciare alla responsabilità.

Un aiuto per una fruizione consapevole del vino

Bernardo Guicciardini Calamai, presidente del Consorzio, sottolinea l’importanza di questo strumento per il futuro del turismo vinicolo. “La nostra missione è promuovere il territorio e le eccellenze del Morellino di Scansano, garantendo esperienze memorabili ma responsabili.” Con VINOMETRO, il Consorzio offre un supporto pratico e immediato per il settore, facilitando la creazione di percorsi di degustazione a misura di visitatore.

La piattaforma VisitMorellino rappresenta una risorsa fondamentale per chi desidera esplorare le offerte vinicole della zona e adesso integra un tool che semplifica questa esperienza. Attraverso un’interfaccia intuitiva, VINOMETRO diventa accessibile a tutti, trasformandosi in un alleato prezioso per coloro che vogliono conoscere il Morellino di Scansano in modo sicuro.

Rinnovamento e sostenibilità dell’enoturismo

Con VINOMETRO, il Consorzio Morellino di Scansano riafferma il suo impegno verso un modello di enoturismo moderno, che dia spazio alla sostenibilità e al rispetto delle normative. La volontà di evolversi con i tempi e di adeguarsi alle nuove esigenze dei turisti è una priorità, e strumenti come VINOMETRO rappresentano un passo significativo in questa direzione.

Il focus sulla pianificazione e sulla conoscenza permette di trasformare ogni visita in un’opportunità di apprendimento, dove storia, cultura e passione per il vino si intrecciano. Le cantine che adotteranno questo strumento possono contare su un supporto concreto per progettare esperienze curate e compatibili con le necessità dei visitatori, contribuendo così alla valorizzazione del patrimonio enologico locale.

VINOMETRO è già disponibile gratuitamente per tutti gli interessati su www.visitmorellino.com/vinometro, aprendo le porte a un enoturismo che guarda al futuro con lungimiranza, responsabilità e una profonda passione per il territorio del Morellino di Scansano.

Change privacy settings
×