Scauri Marina: la valorizzazione del vivaio e il debutto in prima squadra dei giovani Under 17

Scauri Marina: la valorizzazione del vivaio e il debutto in prima squadra dei giovani Under 17

Screenshot 2025 02 06 114420 Screenshot 2025 02 06 114420
Fonte Instagram

Il 2-0 conquistato contro l’Atletico Colosseo Cassino non è stato solo un risultato importante per la squadra, ma un simbolo del rinnovato impegno della società biancoazzurra nella valorizzazione del vivaio. Infatti, durante questa partita, per la prima volta in assoluto, sono stati convocati tre giovani talenti provenienti dalla formazione Under 17. Una mossa che non solo arricchisce il panorama della prima squadra, ma conferma il progetto a lungo termine volto a promuovere i giovani del settore giovanile.

I nuovi volti della squadra: giovani promesse in campo

I tre giovani calciatori convocati per il match sono Francesco Kajdo, Mario Di Bernardo e Emanuele Cassetta, tutti classe 2008 e già pilastri indiscussi della squadra Under 17 allenata da Angelo Graziano. La loro chiamata in prima squadra è un segnale forte di fiducia nelle nuove leve e nel loro potenziale. In particolare, Emanuele Cassetta ha avuto l’onore di fare il suo debutto in campo durante la partita, rappresentando un momento di grande emozione e soddisfazione per il ragazzo e per tutta la società.

Un segno di crescita per il vivaio biancoazzurro

La decisione di far entrare questi giovani nel vivo dell’azione della prima squadra si allinea perfettamente con gli obiettivi della società, che punta da tempo a promuovere il talento locale. Luigi Forte, patron dello Scauri Marina, ha espresso grande soddisfazione per questo risultato, sottolineando come questa convocazione faccia parte di un progetto più ampio che mira a valorizzare il vivaio biancoazzurro. Il messaggio è chiaro: lo Scauri Marina non è solo una squadra di calcio, ma un incubatore di giovani talenti, pronti a emergere e a fare la differenza anche nelle sfide più difficili.

Il futuro del club passa dalle giovani leve

Questa convocazione non è solo un successo per i singoli giocatori, ma un traguardo importante per il progetto giovanile dello Scauri Marina. Ogni passo verso l’integrazione dei giovani nella prima squadra rappresenta un passo avanti per il futuro del club. Con il supporto del patron Luigi Forte e la guida tecnica di Angelo Graziano, la società sembra intenzionata a puntare sempre più sul settore giovanile per costruire una squadra solida, ma anche capace di rinnovarsi continuamente.

Un segno di speranza per il futuro

La chiamata di Kajdo, Di Bernardo e Cassetta in prima squadra è solo l’inizio di un processo che, si spera, porterà a nuovi successi e nuove emozioni per i tifosi. Con questi giovani promesse pronte a fare il loro ingresso nel calcio che conta, lo Scauri Marina guarda al futuro con rinnovato entusiasmo e fiducia. La valorizzazione del vivaio è la chiave per un futuro brillante, e il debutto di Cassetta rappresenta solo il primo, emozionante passo di un lungo cammino da percorrere insieme.

Ultimo aggiornamento il 6 Febbraio 2025 da Fabio Belmonte

Change privacy settings
×