La stagione sciistica nella regione di Schladming-Dachstein, nota anche come il “comprensorio sciistico delle 4 montagne“, si avvicina rapidamente. Questo straordinario territorio, situato in Austria e che rappresenta la più grande area sciistica della Stiria, è pronto a debuttare con eventi che promettono di attrarre visitatori da ogni dove. Con una rete di 44 impianti di risalita e 123 chilometri di piste, Schladming-Dachstein è una meta ambita per gli amanti degli sport invernali e non solo.
Un weekend di grandi festival
Il weekend dal 6 all’8 dicembre 2024 segnerà l’inizio della stagione invernale con “The Grand Festival 2024“. Questo evento speciale vedrà esibirsi tre superstar della musica internazionale: Bryan Adams, Sting e Mick Hucknall dei Simply Red. La location di questo spettacolo sarà lo stadio di arrivo del Planai, un luogo imperdibile dopo il successo del concerto di Robbie Williams della scorsa stagione. Saranno circa 45.000 gli ospiti attesi per festeggiare l’apertura della stagione sciistica, rendendo Schladming un vero e proprio hotspot dell’intrattenimento.
Durante “The Grand Festival“, Bryan Adams aprirà le danze il 6 dicembre, esibendosi con i suoi brani più celebri e le nuove canzoni scritte in periodo di pandemia. Il giorno dopo, il 7 dicembre, sarà la volta di Sting, che si presenterà con una nuova band. Infine, l’8 dicembre tanto atteso sarà il concerto di Mick Hucknall, che celebrerà i suoi 40 anni di carriera con i Simply Red.
Matthias Schattleitner, responsabile della regione turistica di Schladming-Dachstein, ha commentato entusiasta la presenza di questi artisti, evidenziando quanto sia ruolo cruciale la qualità nella creazione di eventi di successo. Anche la nuova stagione invernale si preannuncia entusiasmante, con alcune importanti novità per i visitatori.
Innovazioni nei servizi sciistici
Uno dei principali cambiamenti riguarderà l’apertura di una nuova cabinovia a 10 posti, che collegherà Schladming a Rohrmoos. Questo impianto, che andrà a sostituire una vecchia seggiovia, promette un comfort eccezionale grazie a 30 cabine panoramiche. Un aspetto innovativo sarà il trasporto degli sci all’interno della cabinovia, per facilitare la salita e la discesa, particolarmente vantaggioso per le famiglie.
Tra le altre novità ci sarà anche la nuova seggiovia a 8 posti di Kaiblinggrat che porta all’altopiano Senderplateau. Questa seggiovia, grazie a una velocità di circa 21 km/h, diventa l’impianto più efficiente della Stiria. Per migliorare ulteriormente l’accesso alle piste, è stato progettato un nastro trasportatore con una piattaforma elevatrice per i più piccoli, al fine di garantire un’esperienza di sci più sicura e comoda per i bambini.
Con 77 impianti di risalita e 100 rifugi alpini, la regione si appresta a dare il benvenuto agli sciatori, continuando a presentarsi come una delle destinazioni top per gli sport invernali. Nel 2023, gli alberghi di Schladming-Dachstein hanno registrato ben 3,9 milioni di pernottamenti, segno di un’attrattiva in crescita anno dopo anno.
Attività invernali oltre lo sci
Oltre alle piste da sci, la regione di Schladming-Dachstein offre una vasta gamma di attività invernali. Ci sono circa 300 chilometri di sentieri praticabili per escursioni e ciaspolate, tra cui il famoso percorso Stoderzinken che offre una magnifica vista sulla valle dell’Enns. Inoltre, ci sono cinque piste per il pattinaggio su ghiaccio, la più grande delle quali si trova sul lago Putterersee.
Per chi cerca esperienze più romantiche, le gite in slitta trainata da cavalli a Ramsau am Dachstein sono un’ottima opzione. Per gli appassionati di ciclismo, la regione si presta anche a emozionanti percorsi in fat bike, studiati per affrontare i sentieri innevati.
Matthias Schattleitner non ha mancato di sottolineare come negli ultimi dieci anni la località sia cresciuta notevolmente, posizionandosi tra le prime cinque destinazioni per gli sport invernali. Il focus della regione rimane ampliare la qualità dei servizi offerti, con l’obiettivo di garantire esperienze memorabili ai propri ospiti.
Un’esperienza gastronomica alpina
Un altro elemento che contribuisce a rendere la visita a Schladming-Dachstein straordinaria è la ricca offerta gastronomica. Con il programma “Cucina alpina by Richard Rauch“, un celebre chef stellato collabora con i rifugi regionali per creare piatti che fondono tradizione e innovazione, utilizzando ingredienti locali come cacciagione e formaggio di capra. Durante la preparazione della stagione, vengono organizzati workshop specifici per approfittare al meglio dei prodotti e perfezionare le ricette, regalando ai turisti un assaggio autentico della cucina alpina.
L’impegno per un’offerta gastronomica di qualità rende la regione non solo un punto di riferimento per lo sci, ma anche per i buongustai che cercano esperienze culinarie uniche. La preparazione di piatti raffinati e l’attenzione alla qualità degli ingredienti locali elevano l’esperienza di viaggio, trasformandola in una vera scoperta dei sapori del territorio.
Schladming-Dachstein è pronta a dar inizio a una stagione invernale ricca di eventi, avventure e sorprese, promettendo emozioni indimenticabili per tutti gli amanti della neve e della montagna.