Sciopero dei trasporti a Genova e in Liguria: i numeri e le reazioni degli operatori

Sciopero dei trasporti a Genova e in Liguria: i numeri e le reazioni degli operatori

Sciopero dei trasporti in Liguria: a Genova adesione del 36% sugli autobus, mentre Savona continua regolarmente. Tensioni tra lavoratori e istituzioni evidenziano un malcontento crescente nel settore.
Sciopero Dei Trasporti A Genov Sciopero Dei Trasporti A Genov
Sciopero dei trasporti a Genova e in Liguria: i numeri e le reazioni degli operatori - Gaeta.it

Un’anomalia nei servizi di trasporto sta interessando Genova e la Liguria, dove è stato indetto uno sciopero. L’adesione varia in modo significativo sia nel capoluogo ligure che nelle province circostanti, con una situazione da monitorare attentamente. Mentre gli autobus della città registrano una partecipazione moderata, altri mezzi risultano operativi. Le reazioni degli operatori e dei sindacati offrono uno spaccato interessante sull’attuale clima di tensione.

Adesione allo sciopero negli autobus di Genova

Il servizio di trasporto pubblico a Genova ha mostrato un’adesione allo sciopero del 36% per quanto riguarda gli autobus, secondo i dati forniti dall’Azienda Mobilità e Trasporti . Questo dato, sebbene significativo, indica che la maggior parte dei mezzi è comunque operativa, consentendo a molti cittadini di continuare a utilizzare i servizi di trasporto. Nella provincia di Genova, la partecipazione è ancora inferiore, attestandosi al 19%. Questo scenario suggerisce che, sebbene ci sia una certa insoddisfazione tra i lavoratori, la maggior parte degli utenti non ha risentito pesantemente dell’astensione dal lavoro.

In contrasto, gli impianti verticali come ascensori e funicolari, così come la metropolitana, non hanno visto alcuna adesione allo sciopero, garantendo il regolare funzionamento di questi servizi. Questo rappresenta un importante elemento di stabilità nelle opzioni di mobilità, poiché permette di diluire l’impatto del fermo dei bus nel capoluogo. Tuttavia, è essenziale notare che, al di fuori delle fasce orarie protette, si sono registrate numerose cancellazioni di treni in tutta la Liguria, creando disagi tra i pendolari che dipendono dalle ferrovie per raggiungere il lavoro o altre destinazioni.

Situazione nei trasporti su gomma a Savona

A Savona, la situazione è nettamente diversa rispetto a Genova. Qui non si sono verificate adesioni al movimento di sciopero e il servizio di trasporto su gomma è andato avanti regolarmente. Questo è un elemento positivo per i passeggeri che fanno affidamento su queste linee per i propri spostamenti quotidiani. I differenti livelli di adesione tra Genova e Savona potrebbero suggerire vari fattori, tra cui la diversa organizzazione sindacale o reazioni a specifiche problematiche lavorative in ogni area.

Le dichiarazioni dei sindacati e la risposta istituzionale

Il coordinatore dell’USB di Riviera Trasporti, Alessandro Capitini, ha commentato la situazione con toni decisi. A Sanremo, l’adesione allo sciopero è stata del 30%. Capitini ha evidenziato come il successo dell’astensione rappresenti una vittoria per i diritti dei lavoratori, in quanto il tentativo del ministro Salvini di intervenire e limitare il diritto di sciopero è stato respinto dal TAR del Lazio. Questa presa di posizione giuridica ha permesso ai lavoratori di far sentire la propria voce senza le pressioni di un intervento statale che di fatto avrebbe limitato le loro libertà.

Il contesto di tensione non è solo un fenomeno isolato; rispecchia una situazione più ampia di malcontento tra i lavoratori del settore trasporti. Le problematiche riguardano non solo le condizioni di lavoro, ma anche l’adeguatezza delle politiche di mobilità in un periodo in cui molti stanno rivalutando il loro modo di spostarsi nelle città per cercare soluzioni più sostenibili e che rispondano alle esigenze del pubblico.

In un quadro complesso come questo, il monitoraggio della situazione rimane essenziale, lasciando spazio per ulteriori sviluppi nelle prossime ore e nei giorni a venire.

Change privacy settings
×