L’intenso sciopero di Trenitalia previsto per l’11 e il 12 aprile 2025 sta già generando preoccupazione tra i pendolari e i viaggiatori. L’agitazione sindacale, che si estenderà per circa 23 ore, coinvolgerà principalmente le regioni Piemonte e Valle d’Aosta, con un impatto significativo anche sul trasporto merci e sui servizi locali. Le organizzazioni sindacali partecipanti hanno comunicato le fasce orarie garantite e i dettagli sull’andamento del servizio.
Dettagli sullo sciopero del 11 e 12 aprile 2025
Lo sciopero di Trenitalia nascerà alle 3 del mattino di venerdì 11 aprile e terminerà alle 2 di sabato 12 aprile. Durante queste 23 ore di mobilitazione, il personale di macchina, di bordo e altri lavoratori delle principali aziende ferroviarie effettueranno l’agitazione. Ciò include anche il trasporto merci e potenzialmente il servizio locale, seppur con variazioni nelle regioni coinvolte.
Il personale scioperante include lavoratori di Trenitalia e delle Ferrovie dello Stato Italiane, e l’agitazione è stata indetta da sigle sindacali come USB Lavoro Privato, SI Cobas, Orsa Ferrovie e Assemblea Nazionale Pdm/Pdb. I pendolari e chi utilizza i servizi ferroviari in Piemonte e Valle d’Aosta dovranno prepararsi a possibili disagi. Tuttavia, Trenitalia ha già comunicato che ci sono fasce di garanzia per alcune ore specifiche della giornata.
Fasce di garanzia e treni assicurati
Trenitalia specifica che durante lo sciopero ci saranno alcune fasce protette da garanzia per garantire un minimo di servizio. In particolare, i treni saranno disponibili tra le 6 e le 9 del mattino e tra le 18 e le 21 di sera. Questo significa che nel corso di queste ore i pendolari potranno contare su un servizio ferroviario funzionante, anche se potrebbero verificarsi limitazioni o cancellazioni nei treni regionali nelle aree di Piemonte e Valle d’Aosta.
È importante notare che lo sciopero non influenzerà i treni a lunga percorrenza; la circolazione di questi servizi sarà regolare. Tuttavia, è stata avvisata la clientela che possono esserci variazioni anche prima e dopo l’inizio della manifestazione. Questi avvisi avvertono i viaggiatori di tenere alta l’attenzione sulle comunicazioni ufficiali di Trenitalia nei giorni dello sciopero.
Nota ufficiale di Ferrovie dello Stato
Ferrovie dello Stato ha emesso un comunicato riguardo la mobilitazione del personale. È stato chiarito che, anche se si prevede questo sciopero, non c’è un’azione di sciopero nazionale che influencerà la circolazione dei treni di Trenitalia. La nota ha specificato che nei giorni dell’11 e 12 aprile, i servizi ferroviari non subiranno impatti diretti, distinto dall’agitazione locale.
Il gruppo ha ribadito che sono garantiti i servizi essenziali durante le fasce protette, anticipando la necessità di piano d’azione per gestire eventuali cancellazioni in altre fasce orarie. La comunicazione puntuale di Trenitalia si presenta come fondamentale per permettere ai viaggiatori di pianificare i propri spostamenti in modo consapevole.
Prepararsi a quest’importante sciopero e rimanere aggiornati sulle modifiche dei servizi ferroviari è il modo migliore per affrontare i disagi previsti durante i giorni dell’agitazione.