Scomparsa di madre e figlio a Riva del Garda

Scomparsa di madre e figlio a Riva del Garda

Scomparsa Di Madre E Figlio A Scomparsa Di Madre E Figlio A
Scomparsa di madre e figlio a Riva del Garda - Gaeta.it Fonte foto: notizie.virgilio.it

Hanna Shabratska e suo figlio Oleksiy, cittadini ucraini residenti a Rovereto, sono spariti senza lasciare traccia dopo una giornata trascorsa al lago di Riva del Garda. La vicenda ha destato preoccupazione e le autorità stanno conducendo ricerche intense nella zona costiera.

La scomparsa misteriosa

Il 16 luglio, madre e figlio hanno deciso di trascorrere una giornata di relax al lago Garda partendo da Rovereto. Tuttavia, al termine della giornata, non sono rientrati a casa come previsto. Il compagno di Hanna ha lanciato l’allarme, dando il via a un’operazione di ricerca che coinvolge diverse squadre di soccorso.

I dettagli dell’allarme

Le prime informazioni sono emerse quando è stato trovato un asciugamano insieme ad altri indumenti sulla spiaggia di Punta Lido. I segnali telefonici delle persone scomparse sono stati rilevati proprio in quella zona, alimentando ulteriori sospetti e aumentando l’urgenza delle ricerche.

Ricerche in corso

Le autorità competenti, tra cui la guardia costiera, i carabinieri di Riva del Garda e i vigili del fuoco, si stanno concentrando sulla zona di Punta Lido e sulla spiaggia Sabbioni. Le immagini delle telecamere di sicurezza hanno confermato che Hanna e Oleksiy sono effettivamente arrivati sulla spiaggia, ma da lì in poi il mistero si infittisce.

La scoperta degli effetti personali

L’avvistamento degli asciugamani, delle borse e degli indumenti appartenenti alla madre e al figlio dispersi ha portato a un’analisi più approfondita della situazione. La spiaggia di Punta Lido si rivela, a detta delle autorità, un luogo con correnti pericolose e profondità notevoli.

Le condizioni del lago di Garda

Una bagnina di uno stabilimento balneare ha reso noto che il tratto di mare dove sono stati trovati gli effetti personali delle persone scomparse è soggetto a forti correnti e repentini cambi di temperatura. La profondità delle acque in quel punto, arrivata a 8 metri, rende le operazioni di ricerca particolarmente complesse e delicate.

Scenario nazionale delle scomparse

Le scomparse in Italia sono un fenomeno che merita attenzione: circa 80 persone svaniscono ogni giorno nel paese, con uno spaventoso numero di circa 22 mila minori coinvolti. Questo dato, sebbene non direttamente correlato al caso in questione, solleva interrogativi sulla sicurezza e la vigilanza in contesti lacustri come quello del lago di Garda.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×