Scomparsa di Pasquetta Castellan: sei giorni di ricerche senza tracce a Volpiano

Scomparsa di Pasquetta Castellan: sei giorni di ricerche senza tracce a Volpiano

Scomparsa Di Pasquetta Castell Scomparsa Di Pasquetta Castell
Scomparsa di Pasquetta Castellan: sei giorni di ricerche senza tracce a Volpiano - Gaeta.it

La scomparsa di Pasquetta Castellan, un’anziana di ottant’anni di Volpiano, ha lasciato la comunità in preda all’apprensione. La donna, nota per la sua salute robusta e la sua indole forte, si è allontanata dalla sua abitazione in bicicletta senza lasciare tracce. Le indagini in corso, avviate il giovedì precedente alla denuncia, hanno portato a risultati deludenti e interrogativi inquietanti sulla sua sorte.

Le operazioni di ricerca

Un coordinamento tra forze dell’ordine e volontari

Dal giorno della scomparsa, le operazioni di ricerca hanno preso piede, coinvolgendo diversi enti: i Vigili del Fuoco, i Carabinieri di Chivasso, e i cinofili di Volpiano, insieme ai volontari della Protezione Civile. Le forze dell’ordine, coordinate dalla Prefettura di Torino, hanno avviato una vasta operazione di ricerca nella zona naturalistica della Vauda Bassa, un’area che si estende da piazza Cavour a Volpiano fino a Lombardore. Questi luoghi, ricchi di sentieri, cascine e stagni, sono stati perlustrati scrupolosamente, ma senza risultati soddisfacenti.

Durante le operazioni, si è cercato di ottenere segnalazioni da parte dei residenti e di coloro che avrebbero potuto avvistare la pensionata lungo il suo tragitto. Tuttavia, fino a ieri, le segnalazioni affidabili sono state scarse. Le ricerche si sono estese anche a ospedali e stazioni ferroviarie, con la speranza di rintracciare Pasquetta Castellan, che spesso usciva per piccole commissioni quotidiane.

Monitoraggio tecnologico: le telecamere di sorveglianza

Oltre alla ricerca sul campo, un’altra strategia adottata dalle autorità è stata l’analisi delle immagini delle telecamere di videosorveglianza presenti nel Basso Canavese. I responsabili hanno esaminato le registrazioni delle ultime ore prima della scomparsa, cercando di raccogliere informazioni che possano chiarire il percorso intrapreso dalla donna. Tuttavia, finora non sono emersi elementi utili che possano orientare le indagini sulla sua scomparsa.

La figura di Pasquetta Castellan

Un profilo che suscita preoccupazione

Pasquetta Castellan, vedova e abituata a vivere da sola, è descritta come una persona attiva e indipendente. La figlia ha sporto denuncia di scomparsa dopo aver notato il prolungato assente rientro della madre, che, di solito, scompariva solo per alcune ore al mattino per svolgere le sue commissioni. Martedì scorso, però, non è tornata a casa per il pranzo, e da quel momento in poi il suo destino rimane avvolto nel mistero.

La donna, alta circa 1,70 m e di corporatura robusta, ha capelli tinti castani e appare più giovane rispetto alla sua età anagrafica. I familiari si sono mobilitati per sensibilizzare la comunità sulla sua scomparsa, diffondendo appelli affinché chiunque avesse informazioni o avvistamenti potesse contattare le autorità. Le circostanze della sua sparizione destano preoccupazione, non solo per la sua età ma anche a causa dell’assenza di un telefono cellulare, che rende ulteriormente difficoltose le ricerche.

Teorie e speranze circa la scomparsa

Tra le varie teorie che circolano, non si esclude la possibilità che Pasquetta possa aver subito un’amnesia improvvisa, spingendola ad allontanarsi senza una meta definita. Tuttavia, l’assenza della bicicletta al termine delle ricerche suggerirebbe che non ha usato mezzi pubblici per spostarsi. La speranza di ritrovarla sana e salva rimane viva tra i familiari e la comunità, che non smette di cercare e di rimanere unita in questo momento di difficoltà.

Nonostante le ricerche avviate e l’impegno delle autorità, il mistero sulla scomparsa di Pasquetta Castellan continua a rimanere irrisolto, con la comunità di Volpiano che attende notizie rassicuranti su di lei.

  • Armando Proietti

    Armando è un giovane blogger esperto di cronaca e politica. Dopo aver studiato Scienze Politiche, ha avviato un blog che analizza e commenta gli eventi politici italiani e internazionali con uno stile incisivo e informativo, guadagnandosi la fiducia di un vasto pubblico online.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×