A Cuorgnè, piccolo centro del Torinese, è in corso una intensa mobilitazione per ritrovare André Voulaz, un ragazzo di 15 anni scomparso nella notte tra domenica 27 e lunedì 28 aprile 2025. Dal momento della sua sparizione, le autorità e la comunità locale stanno coordinando le operazioni di ricerca senza sosta, mentre il comune ha diffuso un appello urgente perché chiunque abbia informazioni possa contribuire alle ricerche.
La scomparsa di andré voulaz: dettagli e prime segnalazioni
André Voulaz, adolescente residente nella zona di Cuorgnè, è svanito dalla sua abitazione o almeno dall’area circostante di Raschiotti nella tarda serata di domenica 27 aprile. Le circostanze esatte della sua scomparsa non sono ancora chiare, ma è certo che il ragazzo non abbia fatto più ritorno a casa. Sin dalle prime ore, i familiari hanno contattato le forze dell’ordine, che hanno subito avviato le verifiche sul territorio. La mancanza di comunicazioni dirette con André ha generato grande preoccupazione. La provincia di Torino, in particolare Cuorgnè, si è subito mobilitata per velocizzare le ricerche.
L’appello del comune di cuorgnè e la risposta della comunita
La sindaca di Cuorgnè, Giovanna Cresto, ha diffuso un messaggio chiaro e urgente tramite i canali social ufficiali del comune. Insieme ad altri consiglieri comunali, ha rilanciato l’appello chiedendo a chiunque abbia visto André o abbia notizie utili di mettersi in contatto immediatamente con le autorità. Il Comune ha indicato il numero unico per chiamare, il 112, sottolineando che ogni dettaglio può essere decisivo. L’appello è stato condiviso con grande rapidità dagli abitanti della zona, da associazioni locali e da chiunque voglia contribuire. Comunicare qualsiasi informazione, anche minima, è essenziale per orientare le ricerche. Si è creata una rete di cittadini predisposti a collaborare con polizia e vigili del fuoco.
L’organizzazione delle ricerche e il coinvolgimento delle forze dell’ordine
Dal momento della segnalazione, le forze dell’ordine hanno predisposto più squadre per setacciare la zona fra Raschiotti e le aree limitrofe a Cuorgnè. Polizia, carabinieri e volontari protezione civile stanno perlustrando sentieri, boschi e strade secondarie dove il ragazzo potrebbe essersi spostato. Sono impegnate anche unità cinofile specializzate nella ricerca di persone scomparse. L’obiettivo è localizzare André rapidamente, evitando che condizioni meteo o la notte ostacolino gli sforzi. Le autorità mantengono contatti stretti con la famiglia per aggiornare lo stato delle ricerche e coordinare interventi mirati. In queste ore, non si esclude l’ipotesi di coinvolgere mezzi aerei per ampliare l’area di controllo.
Impatto sulla comunita e la speranza dei familiari
La scomparsa di un adolescente scuote profondamente la piccola comunità di Cuorgnè. Le scuole, i negozi e i luoghi pubblici hanno diffuso volantini con la foto di André, invitando al massimo impegno nella ricerca. I vicini e gli amici si sono mobilitati per supportare la famiglia e segnalare ogni possibile elemento. I genitori, pur nel dolore e nell’angoscia, chiedono che André venga riportato a casa in sicurezza e invitano a non cedere al panico. Le forze dell’ordine continuano a gestire con rigore e attenzione ogni segnalazione arrivata. Questa mobilitazione dimostra la volontà collettiva di riportare il ragazzo tra le proprie mura. La vicenda resta in primo piano sulle pagine locali dei quotidiani e nelle trasmissioni radiofoniche, che aggiornano costantemente su ogni novità.