Un’inquietante vicenda ha scosso la comunità di Sarroch, in provincia di Cagliari. Un uomo di 55 anni è accusato di aver mantenuto il cadavere della madre, un’anziana di 78 anni, nel congelatore della propria abitazione per due anni. La confessione dell’uomo è emersa durante un’interrogazione con il pubblico ministero ed ha rivelato particolari agghiaccianti sulla sua condotta dopo la morte della genitrice.
La confessione choc
Il 28 agosto 2023, i carabinieri hanno scoperto il corpo della donna nel freezer. L’uomo ha confessato di aver nascosto il cadavere per continuare a incassare la pensione della madre. Fino a quel momento, nessuno sapeva che l’anziana fosse morta. Durante l’interrogatorio, l’accusato ha spiegato che la morte della madre risale al 5 gennaio 2022, due anni e mezzo prima del ritrovamento. Ha raccontato di averla trovata in condizioni critiche e di aver visto la sua respirazione peggiorare rapidamente fino al decesso.
La reazione dell’indagato
In base alle dichiarazioni rese, il 55enne ha ammesso di essere entrato in uno stato di panico al momento della morte della madre. L’uomo ha deciso di mettere il corpo nel freezer, giustificandosi con il timore di dover affrontare le conseguenze di una situazione così delicata. Per cercare di rendere la situazione meno drammatica, ha anche allestito un piccolo altarino sopra al congelatore: qui ha posizionato una fotografia della madre, come segno di rispetto o memoria, rendendo ancor più macabra la scoperta.
Le indagini in corso
Le indagini condotte dall’autorità giudiziaria hanno chiarito che la morte dell’anziana donna è avvenuta per cause naturali. Come sottolineato dalle fonti ufficiali, non sono stati rinvenuti segni di violenza sul corpo. Adesso, gli investigatori si concentrano sull’aspetto economico della vicenda. Sarà necessario stabilire l’ammontare delle somme percepite dall’uomo attraverso la pensione della madre, che ha continuato a incassare fino ad agosto 2024.
Implicazioni legali
L’uomo è attualmente indagato per occultamento di cadavere e truffa ai danni dell’Inps. Le autorità competenti stanno esaminando tutti gli aspetti legali e le evidenze raccolte per definire il quadro accusatorio e valutare eventuali ulteriori sviluppi in questa tragica storia familiare. Gli aspetti umani della vicenda sollevano interrogativi su una condizione estremamente complessa, che unisce dolore, opportunismo e una gestione lunga e difficile del lutto.