Nell’ambito di un’attività di perlustrazione del territorio, i Finanzieri del Comando Provinciale di Roma hanno individuato un deposito clandestino di gasolio di contrabbando a Zagarolo, denunciando una persona per sottrazione di prodotti petroliferi al pagamento delle accise.
L’intercettazione sospetta
Durante un’operazione di routine, una pattuglia del Gruppo di Frascati ha notato un’autocisterna in pessime condizioni che ha attirato l’attenzione dei militari a causa della sua andatura sospetta. Seguendo il veicolo fino alla sua destinazione, i Finanzieri sono giunti in un’area privata adiacente una villa a Palestrina.
La scoperta del deposito clandestino
Una volta giunti sul posto, è emerso che a bordo dell’autocisterna c’erano 3.000 litri di gasolio per riscaldamento, di cui 1.200 litri regolarmente dichiarati e 1.800 litri privi del documento di accompagnamento relativo al pagamento delle accise. Inoltre, è emerso che nella proprietà del trasportatore era stato allestito un sito di stoccaggio e smistamento.
Sequestro dell’autocisterna e del deposito
L’autocisterna e il deposito clandestino sono stati posti sotto sequestro, mentre sono stati effettuati prelievi di campioni che saranno analizzati dal Laboratorio Chimico dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli per ulteriori accertamenti.
Operazione nel contesto del controllo economico del territorio
Questa operazione rientra nel più ampio dispositivo di controllo economico del territorio messo in atto dalla Guardia di Finanza per contrastare i traffici illeciti e tutelare l’Erario e gli imprenditori onesti.
Approfondimenti
- – Finanzieri: si tratta di appartenenti al Corpo della Guardia di Finanza, un corpo di polizia italiano specializzato nella lotta all’evasione fiscale, al contrabbando, al riciclaggio di denaro e ad altre attività illegali legate alla gestione delle entrate dello Stato. Sono dotati di poteri investigativi e possono effettuare controlli per combattere il crimine economico.
– Roma: la capitale d’Italia, è una città con una ricca storia culturale, politica ed economica. È il centro politico del Paese, sede del governo e del presidente della Repubblica, nonché del Vaticano. Roma è una delle città più visitate al mondo per i suoi siti storici, arte e cultura.
– Zagarolo, Frascati e Palestrina: sono tre comuni della provincia di Roma, situati nei dintorni della capitale. Zagarolo è noto per il suo patrimonio storico e artistico, mentre Frascati è celebre per le sue ville rinascimentali e i suoi vini. Palestrina vanta un ricco passato archeologico e storico.
– Agenzia delle Dogane e Monopoli: è un ente dell’amministrazione finanziaria italiana che si occupa del controllo del commercio internazionale, del contrasto al contrabbando e del controllo dei monopoli relativi al gioco d’azzardo e alla produzione di tabacchi e alcolici.
– Guardia di Finanza: è un corpo militare italiano deputato alla vigilanza economica, finanziaria, doganale e ambientale. Si occupa di contrastare il crimine economico, il contrabbando e l’evasione fiscale per garantire la legalità e la sicurezza economica del Paese.