Scopri il borgo medievale a 40 minuti da Roma: arte, architettura e un lago incantevole ti aspettano

Scopri il borgo medievale a 40 minuti da Roma: arte, architettura e un lago incantevole ti aspettano

Anguillara Sabazia cosa vedere e fare Anguillara Sabazia cosa vedere e fare
Un luogo incantato vicino Roma (www.gaeta.it - X CorinaObertas)

Sulle sponde incantevoli del lago di Bracciano, a soli quaranta minuti dalla vivace capitale italiana, si trova un gioiello del Lazio

Sulle sponde incantevoli del lago di Bracciano, a soli quaranta minuti dalla vivace capitale italiana, si trova un gioiello del Lazio che ogni estate attrae numerosi visitatori. Questa pittoresca cittadina deve il suo nome a un’antica villa, chiamata Angularia, che è sorta in questo territorio a causa della particolare conformazione della costa, che forma un angolo retto. La bellezza del lago e la storia di Anguillara Sabazia la rendono una meta ideale per una gita di un giorno o un weekend all’insegna della cultura, della natura e del buon cibo.

Anguillara Sabazia presenta un’impronta medievale ben visibile nel suo centro storico, che è stato un feudo della famiglia Anguillara fino al 1488. Passeggiando per le sue stradine, si possono ammirare edifici storici ben conservati e scorci suggestivi che si affacciano sul lago. La bellezza di questo borgo è ulteriormente esaltata dalla sua posizione privilegiata, incorniciata da un bacino lacustre di origine vulcanica, considerato uno dei più belli della regione.

Anguillara Sabazia, quel borgo incorniciato dal lago a 40 minuti da Roma

Una delle esperienze più affascinanti che si possono vivere ad Anguillara Sabazia è una passeggiata lungo la riva del lago. Questa passeggiata non solo offre un momento di relax, ma regala anche la possibilità di ammirare panorami mozzafiato, soprattutto al tramonto, quando il sole si riflette sulle acque tranquille del lago. Ma Anguillara Sabazia non è solo natura; è anche un luogo ricco di storia e cultura.

Anguillara Sabazia cosa vedere e fare
Anguillara Sabazia cosa veder ee fare (www.gaeta.it – X Serendipity)

Tra le attrazioni imperdibili, spicca la Collegiata di Santa Maria Assunta, situata nel punto più alto del promontorio, che offre una vista spettacolare sul lago. Questa chiesa, costruita nel 1600, è famosa per i suoi affreschi e per la sua architettura affascinante. Non lontano si trova il Palazzo Baronale, un imponente edificio cinquecentesco che ospita eventi culturali e mostre. Un altro simbolo del borgo è la Fontana delle Anguille, situata nella piazzetta del belvedere, che racconta la tradizione della pesca delle anguille, un’attività storicamente importante per la comunità locale.

Inoltre, gli amanti della storia possono visitare la Chiesa di San Francesco, risalente al 1400, quella della Madonna delle Grazie (di origini medievali, che affacciandosi sul lago offre viste davvero suggestive) e la Sorgente dell’acqua Claudia, luogo di grande interesse storico e naturalistico, popolare tra gli appassionati di trekking e natura. Un aspetto curioso e affascinante da scoprire è che sotto il lago di Bracciano si nasconde un villaggio neolitico risalente a circa 8000 anni fa, situato in località La Marmotta. Questo reperto archeologico è un tesoro per gli studiosi e un richiamo per gli appassionati di storia antica.

La vicinanza a Roma rende Anguillara Sabazia una meta ideale per una gita di un giorno, ma per chi desidera godere appieno delle bellezze del lago e della tranquillità del borgo, ci sono diverse opzioni per il soggiorno. Tra le strutture ricettive disponibili, troviamo:

  • Hotel Massimino;
  • Domus Angularia;
  • B&B al Vicolo dei Pescatori.

Queste strutture offrono sistemazioni confortevoli e accoglienti, perfette per ricaricare le energie dopo una giornata di esplorazione. E poi raggiungere Anguillara Sabazia da Roma è semplice e veloce. La cittadina dista poco più di 30 km dalla capitale e può essere facilmente raggiunta in auto percorrendo la via Braccianese Claudia. In alternativa, è possibile utilizzare i mezzi pubblici, come il treno, che collega Roma a Bracciano, da cui si può proseguire in autobus fino al centro del borgo. Questo rende Anguillara Sabazia una meta accessibile e perfetta per una visita in giornata, all’insegna della scoperta e del relax, lontano dal caos della città.

Change privacy settings
×