Il Parco dei Castelli Romani offre un’opportunità unica per immergersi nella natura con una speciale escursione dedicata agli amanti dell’osservazione faunistica. Sabato 31 agosto 2024, dalle ore 18.30, si svolgerà un’escursione gratuita dal titolo “Gli abitanti della notte”, focalizzata sull’affascinante mondo dei rapaci notturni e dei chirotteri. L’evento rappresenta un’occasione imperdibile per chi desidera scoprire la bellezza della fauna notturna, sotto la guida esperta dei Guardiaparco.
Dettagli dell’escursione
Un percorso immersivo nella natura
L’escursione della durata di tre ore si snoderà lungo un suggestivo percorso di circa sei chilometri immerso nella macchia mediterranea. I partecipanti avranno l’opportunità di camminare in un ambiente naturalistico ricco di suoni e colori, scoprendo le abitudini e le caratteristiche dei rapaci notturni e dei chirotteri.
I Guardiaparco esperti forniranno spiegazioni dettagliate su come si comportano queste specie in natura, il loro habitat e il loro ruolo nell’equilibrio ecologico. Gli amanti della natura potranno apprendere non solo informazioni specifiche sulla fauna selvatica, ma anche apprezzare l’importanza della conservazione degli ecosistemi notturni.
Luogo dell’incontro
I partecipanti sono invitati a radunarsi presso la Casa del Parco Vivaro, situata a Rocca di Papa in via Calabria snc. Questo centro visitatori rappresenta il punto di partenza ideale per l’escursione, offrendo tutte le informazioni necessarie e servizi utili per gli escursionisti.
La Casa del Parco è immersa in un contesto di rara bellezza naturale, che precede l’inizio della camminata. Qui i partecipanti potranno raccogliere ulteriori informazioni sulla fauna del parco e conoscere anche le altre attività che si svolgono all’interno dell’area protetta.
Come partecipare
Modalità di prenotazione
Per quelli interessati a partecipare, è obbligatorio prenotare in anticipo. È possibile farlo inviando un’email all’indirizzo prenotazioniescursioniparco@gmail.com. Nella comunicazione, occorre specificare il titolo dell’escursione “Gli abitanti della notte”, il numero di partecipanti, un nominativo di riferimento e un recapito telefonico. Questo passaggio è cruciale per garantire che l’organizzazione dell’evento possa gestire al meglio il gruppo e fornire un’esperienza ottimale a tutti.
Essere parte di un’escursione del genere non solo permette di esplorare la biodiversità del Parco dei Castelli Romani, ma offre anche un’importante opportunità di apprendimento e interazione con esperti del settore. L’escursione sarà un punto di incontro tra passione per la natura e conoscenza scientifica, rendendo l’esperienza unica e coinvolgente.
Attrezzatura consigliata
Si consiglia ai partecipanti di indossare abbigliamento comodo e adeguato per la camminata nel bosco e scarpe adatte per il trekking. In considerazione della durata dell’escursione, è opportuno portare con sé acqua e eventuali snack. Mentre la camminata avverrà in un contesto di luce naturale un’ora prima del tramonto, un’imbrunire suggestivo, è raccomandato avere con sé una lampada a luce bianca o con filtro rosso per non disturbare gli animali notturni.
Questa escursione si propone di avvicinare le persone alla natura, incoraggiando una maggiore consapevolezza verso la biodiversità e le specie che popolano i nostri ambienti. Prenotate il vostro posto per un’esperienza entusiasmante e informativa nel cuore di uno dei parchi più meravigliosi d’Italia.