Scopri il programma entusiasmante della 25esima stagione del Latina Jazz Club
markdown
Il Latina Jazz Club Luciano Marinelli è pronto a dare il via a un’incredibile 25esima stagione, offrendo un programma ricco di eventi e artisti di spicco. Dal 28 settembre 2024, gli amanti del jazz potranno godere di dieci appuntamenti imperdibili, con artisti di fama sia nazionale che internazionale, da rivelare nei prossimi mesi. Settando la scena al Circolo Cittadino, situato in Piazza del Popolo a Latina, il club avrà il piacere di ospitare diversi concerti durante le serate di sabato, a partire dalle 21.
Il programma dei concerti
La programmazione della nuova stagione è già stata annunciata con cinque concerti fissati. Gli eventi si svolgeranno al Circolo Cittadino e si concentreranno su sabati serali, un’opportunità ideale per gli appassionati di gustare la musica dal vivo in un’atmosfera accogliente e stimolante. Ecco le date e gli artisti già confermati:
- 28 settembre – Sticky Bones
- 19 ottobre – Max Ionata & Hammond Groovers
- 9 novembre – Flavio Boltro Quartet
- 30 novembre – Pierluigi Balducci Ensemble
- 14 dicembre – Elio Tatti Meets Rossana Casale
Questa proposta di artisti mira a offrire un ampio ventaglio di stili e influenze musicali, garantendo un’esperienza unica ad ogni concerto. Gli Sticky Bones, ad esempio, sono noti per il loro approccio alla musica delle radici americane, un richiamo a un periodo storico in cui il jazz stava prendendo forma.
Focus sugli Sticky Bones
Gli Sticky Bones sono una band che si distingue per la loro interpretazione della musica delle radici americane, riportando alla luce il fascino dell’early jazz e dei classic blues. Con una formazione acustica e flessibile, la band ha l’abilità di adattarsi a diversi ambienti, mantenendo sempre viva la sua missione di ricerca sonora. Il gruppo ha esordito nel 2016 nel contesto di Umbria Jazz, ma ha delle radici che affondano in esperienze precedenti come artisti di strada a Perugia.
Con un suono caratteristico e un approccio alle origini del jazz, gli Sticky Bones si ispirano a diversi stili musicali, tra cui hokum songs, barrelhouse, e boogie woogie. La loro musica è una celebrazione di un’epoca passata, evocando atmosfere di locali notturni e vaudeville dove il jazz cominciava a farsi strada. Le loro produzioni discografiche, tra cui “Goofer Dust Swing – The Barrelhouse Songs” e “Whoop It Up!”, mostrano la loro evoluzione e il legame con la storia di questo genere musicale iconico.
Dettagli su biglietti e abbonamenti
Per questa stagione, il Latina Jazz Club propone diverse opzioni di biglietti e abbonamenti, rendendo accessibile l’esperienza dei concerti a un vasto pubblico. I biglietti per i concerti singoli hanno un prezzo di €15 per l’ingresso intero, mentre il costo per i concerti speciali degli Sticky Bones e di Elio Tatti è di €20. Gli spettatori giovani e i soci del club possono usufruire di una tariffa ridotta, che è fissata a €10 per l’accesso ai concerti.
In aggiunta, il club offre abbonamenti per un numero limitato di concerti. L’abbonamento per i primi cinque concerti della stagione sarà disponibile a €75 per l’ingresso intero e €60 per i ridotti. Coloro che desiderano prenotare i dieci concerti della stagione intera, possono farlo per €140 intero e €110 ridotto. Gli abbonati avranno la possibilità di scegliere i posti con una certa prelazione.
Come diventare socio del club
Per coloro che desiderano supportare le iniziative del Latina Jazz Club, è possibile diventare soci. La quota associativa annuale è di €30 e conferirà diversi vantaggi, tra cui la possibilità di acquistare biglietti ridotti e prenotare posti per tutti i concerti. I soci avranno anche l’accesso a biglietti ridotti per eventuali eventi straordinari.
Informazioni dettagliate riguardanti la prenotazione di biglietti e abbonamenti possono essere ottenute contattando il club tramite telefono o email, con la possibilità di acquistare i biglietti direttamente al botteghino il giorno dell’evento, a partire dalle ore 19.