Scopri la Piana di Navelli: Eventi imperdibili per un'estate di cultura e intrattenimento

Scopri la Piana di Navelli: Eventi imperdibili per un’estate di cultura e intrattenimento

Scopri La Piana Di Navelli Ev Scopri La Piana Di Navelli Ev
Scopri la Piana di Navelli: Eventi imperdibili per un'estate di cultura e intrattenimento - Gaeta.it

Il cartellone di eventi “Meraviglie a portata di mano” promette di arricchire l’estate abruzzese fino al 7 settembre, offrendo ai visitatori un’esperienza unica attraverso concerti, spettacoli e attività all’aperto. Questo progetto, che ha come obiettivo la valorizzazione dei borghi più caratteristici della Piana di Navelli, è un’opportunità non solo per i turisti, ma anche per gli stessi abitanti della regione di scoprire le bellezze spesso sconosciute dell’Abruzzo. Con un programma variegato che include 26 appuntamenti e la partecipazione di diversi comuni e organizzatori locali, l’iniziativa si propone di immergere il pubblico in una proposta culturale ricca e coinvolgente.

Un calendario ricco di eventi

Appuntamenti imperdibili dal 7 agosto al 10 agosto

L’arte e la musica si intrecciano nei prossimi eventi di “Meraviglie a portata di mano“. Il primo appuntamento vedrà protagonista la Chiesa di Santa Maria Assunta a Bominaco, dove mercoledì 7 agosto, alle ore 21.30, andrà in scena “Nimituare“, un concerto che unisce suoni e voci in un’affascinante fusione sonora. Giovedì 8 agosto, il viaggio musicale prosegue nell’ex Convento di Sant’Antonio da Padova a Civitaretenga. La serata, fissata per le ore 21.30, offrirà “Crazy Violin“, un evento imperdibile curato dalla Società aquilana dei concerti “Bonaventura Barattelli”, noto per la sua capacità di proporre esibizioni di alta qualità.

Un weekend denso di eventi attende il pubblico sabato 10 agosto, quando Castelvecchio Calvisio diventerà il centro di un convegno e di una storica rievocazione nei caratteristici vicoli del borgo. Dalle 16 alle 23, i visitatori potranno esplorare mercatini e assaporare piatti tipici attraverso cene medievali, che promettono di fare rivivere l’atmosfera di un’epoca passata.

Un progetto collaborativo per la valorizzazione dei borghi

Il progetto “Meraviglie a portata di mano” è stato reso possibile grazie ai fondi Restart e alla collaborazione di vari comuni della zona, tra cui Navelli, Caporciano e San Pio delle Camere. Questa sinergia è fondamentale per la riuscita dell’iniziativa, che non solo mette in risalto la bellezza dei borghi, ma contribuisce anche alla loro rinascita economica e culturale. Comuni come Prata d’Ansidonia, Castelvecchio Calvisio e Collepietro stanno collaborando attivamente per garantire una varietà di eventi che attraggono non solo i residenti ma anche visitatori da altre regioni.

Inoltre, la partnership con importanti enti culturali come la Fondazione Sarra e la Fondazione Carispaq si traduce in un approccio artistico di qualità. Le loro competenze arricchiscono ulteriormente il programma, promuovendo eventi che abbracciano diverse forme di espressione artistica, dalla musica al teatro, invitando tutti a scoprire le meraviglie culturali contenute in questi luoghi storici.

Un’estate di scoperte e tradizioni

Immersione nella cultura abruzzese tra gastronomia e attività all’aria aperta

Oltre ai concerti e agli eventi artistici, “Meraviglie a portata di mano” offrirà anche una serie di esperienze enogastronomiche. Le degustazioni rappresentano un’opportunità per assaporare i prodotti locali, spesso figli di una tradizione culinaria millenaria, che merita di essere conosciuta e valorizzata. Le attività di orienteering, inoltre, porteranno i partecipanti a esplorare le bellezze naturali della Piana di Navelli. Con percorsi pensati ad hoc per diverse leve di abilità, le famiglie e gli amanti dell’avventura potranno scoprire la flora e la fauna tipiche della zona, immergendosi in un contesto naturale unico.

Il programma mira quindi a creare un’esperienza complessiva, capace di unire arte, cultura, natura e tradizione, invitando tutti a far parte di questa grande festa che celebra l’Abruzzo e le sue meraviglie. Con un calendario così ricco e variegato, l’iniziativa “Meraviglie a portata di mano” non è solo un evento estivo, ma un vero e proprio viaggio nel cuore pulsante dei borghi abruzzesi.

  • Elisabetta Cina

    Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×