L’Arabia Saudita, terra di contrasti e storia, si è aperta al turismo leisure solo nel 2019, e oggi offre percorsi straordinari da vivere e scoprire. Grazie a un itinerario esclusivo presentato da Idee per Viaggiare, i turisti possono esplorare questa nazione così ricca di cultura, archeologia e modernità. Credendo nel potenziale della destinazione, l’operatore presenta un tour che valorizza l’autenticità e l’accoglienza saudita, dove ogni viaggiatore può vivere un’esperienza unica e indimenticabile.
Il visto e le informazioni utili per il viaggio
Per visitare l’Arabia Saudita, è necessario ottenere un visto, che può essere richiesto online al costo di circa 120-130 euro. Questo visto ha una validità di un anno e permette ingressi multipli, fino a 90 giorni per ogni visita. Tra le valute utilizzate nel Paese c’è il Riyal saudita e il costo della vita è paragonabile a quello di Milano. Per raggiungere le principali città, come Riyadh e Jeddah, è possibile scegliere voli diretti da Roma Fiumicino operati da Ita Airways, in aggiunta alla compagnia di bandiera Saudia.
Una volta atterrati, i turisti troveranno l’inglese come seconda lingua e possono approfittare di tour di gruppo guidati in italiano da esperti locali. È interessante notare che i tour includono anche la presenza di uno storyteller ufficiale del governo saudita, che accompagnerà i viaggiatori durante il percorso, arricchendo l’esperienza con storie e aneddoti locali.
La capitale Riyadh: tra modernità e tradizione
Riyadh, capitale dell’Arabia Saudita, rappresenta il primo passo di questo tour, dove i visitatori possono restare per due notti. La città è un vero e proprio mix tra modernità e tradizione, con attrazioni che spaziano da iconiche strutture contemporanee a luoghi storici. A soli venti chilometri dal centro, Diriyah, riconosciuta come patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, offre l’opportunità di scoprire una città di adobe che risale a secoli fa.
Inoltre, Boulevard City, una vivace area ricca di eventi e divertimenti, si trova a soli venti minuti di auto dal centro. Qui si possono vivere esperienze culinarie di alta qualità e partecipare a tanti eventi culturali durante tutta la stagione. Al tramonto, Riyadh si illumina di opportunità.
Jeddah: la gemma costiera e il Gran Premio di Formula 1
Il viaggio prosegue verso Jeddah, sulla costa occidentale, dove i visitatori avranno l’opportunità di scoprire la bellissima Corniche e la famosa moschea Galleggiante, circondata dalle acque durante l’alta marea. Jeddah è conosciuta anche per il suo quartiere storico di Al Balad, che riflette l’eredità culturale e architettonica della città.
Un evento notevole in programma è il Gran Premio di Formula 1, previsto per il 18 aprile. Per l’occasione, vengono proposti pacchetti di quattro giorni e tre notti, inclusi i biglietti per l’accesso al circuito durante le prove e la gara. Questa funzione permette agli appassionati di sport di coniugare la passione per il motorsport con la scoperta culturale della città.
Destinazioni più ambite: AlUla e Medina
Dopo Jeddah, il tour si dirige verso AlUla, un’area ricca di storia e bellezze naturali. Attraversando paesaggi vulcanici, i viaggiatori possono esplorare una delle regioni più affascinanti del mondo, famosa per le sue formazioni rocciose e i monumenti storici. La visita a Medina, invece, offre un’immersione nella spiritualità, essendo sede della moschea dove si trovano le reliquie del profeta.
A bordo di moderne jeep 4×4, i turisti possono visitare il sistema di irrigazione Falaj, uno dei più antichi al mondo, in un contesto che combina natura e architettura.
L’esperienza a Red Sea e l’apertura di nuovi resort
Un altro imperdibile è il Saudi Red Sea, che si sta preparando ad accogliere turisti in cerca di esperienze esclusive. Progetti di sviluppo sostenibile sono in atto, come dimostrano i resort progettati per integrarsi nel paesaggio senza impattare l’ecosistema. Deals esclusivi per resort come St. Regis e Ritz Carlton, nonché l’apertura imminente di diversi nuovi alberghi, renderanno il soggiorno ancora più appetibile.
Queste strutture di lusso saranno affiancate da opzioni più accessibili e family-friendly, dimostrando che l’Arabia Saudita sa coniugare l’high-end con l’accoglienza per tutti. Con un panorama in continua evoluzione e una volontà di accogliere il turismo, il Paese si prepara a scrivere un nuovo capitolo nella storia della propria ospitalità.