Sei aziende delle Marche sono state selezionate e premiate nell’ambito del programma “Crescibusiness Progettiamo Sostenibile in Tour” di Intesa Sanpaolo. Questo progetto, che fa parte di un’iniziativa più ampia lanciata nel 2022, ha l’obiettivo di promuovere e valorizzare le imprese che dimostrano impegno verso criteri di sostenibilità ambientale, sociale e di governance . Le premiate sono rappresentative di diverse industrie, dall’artigianato alla ristorazione, percorrendo il cammino della sostenibilità in modo concreto.
Il programma “Progettiamo Sostenibile”
Il programma “Progettiamo Sostenibile” si inserisce nel piano Crescibusiness, promosso dal Gruppo Intesa Sanpaolo, che ha destinato un credito di 5 miliardi di euro per promuovere progetti focalizzati su digitalizzazione, sostenibilità e sviluppo commerciale. Questa iniziativa intende supportare le aziende italiane in un percorso di crescita mirato a ridurre l’impatto ambientale e a migliorare la qualità dei servizi offerti. La scelta di premiare le imprese che adottano pratiche sostenibili sottolinea l’importanza di un’economia sempre più attenta ai principi ESG, elemento che al giorno d’oggi gioca un ruolo cruciale per il successo commerciale e la reputazione aziendale.
Le aziende premiate e i loro settori
Tra le sei aziende marchigiane premiate ci sono realtà davvero variegate. “Serra Plastix” di Civitanova Marche, per esempio, si specializza nella produzione di tapparelle avvolgibili e infissi, includendo anche la posa in opera. “Mymarca” è stato uno dei primi e-commerce in Italia, mentre “Belohorizonte”, anch’essa di Macerata, opera nel settore turistico. La startup innovativa “Kyno Felix” si dedica alla cura e benessere degli animali, mentre “Formato”, attiva a Tolentino, è nota per il suo impegno nel settore dell’arredamento. Infine, “Aleas Cosmetics” di Fabriano si concentra sulla produzione di cosmetici professionali, con particolare attenzione al segmento nail. Il variegato background delle premiate illustra le molteplici forme di imprenditoria che stanno investendo nella sostenibilità.
Opportunità e supporto per le aziende
Le aziende vincitrici riceveranno opportunità mirate per espandere la loro visibilità e sviluppo nei settori ESG. Tra queste, l’accesso agli S-Loan Progetti Green, finanziamenti progettati per fornire supporto economico nella pianificazione e realizzazione di investimenti sostenibili. Inoltre, queste realtà beneficeranno del supporto del Fondo di Garanzia, un ulteriore strumento che facilita l’accesso al credito. Tale supporto finanziario è essenziale per le aziende che desiderano intraprendere percorsi di miglioramento e crescita, aiutandole a navigare le sfide del mercato e ad affrontare le richieste di una clientela sempre più consapevole dell’importanza della sostenibilità.
Un modello di imprenditoria virtuosa
Le sei aziende premiate non rappresentano solo storie di successo, ma modelli da seguire per l’imprenditoria marchigiana e italiana. Secondo Alessandra Florio, Direttrice Regionale Emilia-Romagna e Marche di Intesa Sanpaolo, ognuna di queste realtà racconta una parte dell’economia locale, dimostrando come si possa adottare approcci sostenibili per accedere a nuovi mercati. La banca, mantenendo un dialogo attivo con le realtà sul territorio, intende sostenere le imprese non solo finanziariamente, ma anche con competenze e servizi specializzati. Così, questi imprenditori sono incentivati a continuare il loro lavoro, contribuendo da un lato alla comunità locale e dall’altro investendo nel futuro del pianeta.