Un episodio critico si è verificato nel pomeriggio di ieri sul monte Terminio, in provincia di Avellino, dove sei giovani scout si sono trovati in difficoltà a causa di un improvviso e violento temporale. Questo evento ha suscitato preoccupazione tra le comunità locali e ha messo in moto un’importante operazione di soccorso da parte dei carabinieri forestali e delle associazioni di volontariato di Volturara Irpina.
L’arrivo del temporale: un’improvvisa crisi per gli scout
Durante una tranquilla escursione lungo il famoso sentiero “Passo di Annibale“, i giovani scout, ignari delle avverse condizioni meteorologiche, sono stati sorpresi da un temporale violento che ha compromesso la loro capacità di orientarsi. La pioggia battente e i forti venti hanno reso difficile non solo la visibilità, ma anche l’imbocco del sentiero di ritorno, trasformando un momento di svago e avventura in una situazione di emergenza.
Il gruppo, composto da sei ragazzi di età compresa tra i 15 e i 20 anni, si era avventurato nel Parco regionale del Terminio, noto per i suoi paesaggi mozzafiato e i percorsi storici. Tuttavia, l’improvviso cambiamento climatico ha costretto i giovani a cercare riparo e ad attivare il piano di emergenza. A quel punto, uno di loro ha preso l’iniziativa di contattare i soccorsi, facendo scattare un’importante operazione di ricerca.
La risposta dei soccorsi: un’azione tempestiva e coordinata
La chiamata di emergenza ha subito attivato i carabinieri forestali e i volontari dei gruppi di soccorso del comune di Volturara Irpina, che sono prontamente giunti sul posto. Il sindaco Marino Sarno ha coordinato le operazioni, mobilitando le risorse necessarie e allertando le autorità competenti per garantire un intervento efficace.
Le operazioni di ricerca sono state complesse, dato che il temporale ha ostacolato la navigazione e ha reso difficile la localizzazione del gruppo. Tuttavia, dopo alcune ore di intenso lavoro, i soccorritori sono finalmente riusciti a rintracciare i giovani scout. La loro determinazione è stata decisiva per il buon esito dell’operazione, culminando nel soccorso che ha riportato i ragazzi in sicurezza a valle.
Il ritorno alla sicurezza: un incontro di speranza
Giunti a valle, i sei scout siano stati rifocillati e assistiti dai volontari locali, che hanno offerto loro cibo e un luogo dove passare la notte in sicurezza. Questo gesto di solidarietà ha rappresentato un importante momento di incontro tra i soccorritori e i giovani, trasformando un’esperienza drammatica in un ricordo di comunità e cooperazione.
Fortunatamente, alla fine non ci sono stati feriti, e i ragazzi hanno potuto raccontare la loro avventura, esprimendo gratitudine nei confronti di chi è intervenuto per aiutarli. L’episodio serve come monito sull’importanza di essere preparati alle insidie della montagna, specialmente in condizioni atmosferiche imprevedibili.
Questa storia di speranza e salvataggio rimane impressa nella memoria dei cittadini di Volturara Irpina, i quali hanno visto come la determinazione e la capacità di reagire con rapidità possono fare la differenza in momenti critici.