"Selene in versi": un salotto culturale a Fondi per dare voce agli artisti locali

“Selene in versi”: un salotto culturale a Fondi per dare voce agli artisti locali

22Selene In Versi22 Un Salotto 22Selene In Versi22 Un Salotto
"Selene in versi": un salotto culturale a Fondi per dare voce agli artisti locali - Gaeta.it

Un nuovo evento di grande rilevanza culturale si svolgerà a Fondi, grazie all’associazione Onorato II Caetani, che continua a proporre iniziative di elevata qualità. Dopo il successo delle visite guidate e del format “Guardar lontano, vedere vicino”, celebrato per la sua capacità di accogliere studiosi di fama nazionale in contesti suggestivi come Villa Cantarano, ora l’associazione lancia un contest che invita gli artisti emergenti a mettersi in gioco. “Selene in versi-salotto culturale” è il titolo di questa nuova proposta che offre una piattaforma agli artisti, dal canto alla poesia, fino alla recitazione.

Un evento culturale per tutti

Un’opportunità per artisti e appassionati

La serata di “Selene in versi” si svolgerà sabato 20 luglio, con inizio alle ore 20.30, presso il Chiostro di San Domenico. Questo incantevole spazio diventa il palcoscenico ideale per tutti coloro che desiderano esprimere la propria creatività. L’invito è aperto a tutti: che si tratti di cantautori in erba, poeti, o attori che vogliono cimentarsi in un monologo, ogni forma d’arte è benvenuta. Questo evento si propone di valorizzare non solo le doti artistiche, ma anche di creare un momento di socialità e scambio culturale.

La partecipazione è gratuita, sottolineando così l’intento dell’associazione di favorire l’accesso alla cultura e alla creatività. I referenti per le iscrizioni sono disponibili ai contatti di Davide de Bonis al numero 3735202848 e Francesca Fusco al numero 3382172089. Grazie alla formula aperta del contest, ogni artista avrà l’opportunità di presentare un proprio pezzo originale, oppure reinterpretare un brano già noto.

Il supporto delle istituzioni locali

Una collaborazione fruttuosa per la cultura fondana

L’associazione Onorato II Caetani, come affermato dal suo presidente Michele Palumbo, punta a distinguersi attraverso proposte culturali di alta qualità. In un contesto in cui la promozione artistica locale è fondamentale, la collaborazione con il Parco Monti Ausoni e Lago di Fondi si rivela particolarmente preziosa. Il direttore del Parco, Lucio De Filippis, ha accolto con entusiasmo l’iniziativa, integrandola nel programma “Vivi nel Parco Estate 2024“. Questa sinergia non solo garantisce un’ottima location per l’evento, ma offre anche un supporto logistico imprescindibile.

La scelta del Chiostro di San Domenico come sede per “Selene in versi” è dovuta alla sua atmosfera evocativa e alla sua storicità, che ben si sposa con l’intento dell’evento di promuovere l’arte e la cultura in un contesto suggestivo. Inoltre, il supporto di Radio Show Italia come media partner garantirà una visibilità adeguata all’iniziativa, permettendo agli artisti di farsi notare anche al di fuori della sfera locale.

Premi e riconoscimenti per i partecipanti

Anche i vincitori saranno premiati

Oltre alla pura soddisfazione di esprimere il proprio talento, i partecipanti a “Selene in versi” nel Chiostro di San Domenico avranno l’opportunità di vincere premi messi a disposizione da “Vini e … dolcezze!” di Caffè Carnevale. Questo si inserisce nella volontà dell’associazione di incentivare e valorizzare i talenti emergenti, fornendo un riconoscimento tangibile al loro impegno e alla loro creatività. I premi rappresentano un ulteriore stimolo alla partecipazione, rendendo il contest non solo un’occasione di espressione artistica, ma anche un’opportunità di crescita personale e professionale per tutti gli artisti coinvolti.

Insomma, “Selene in versi-salotto culturale” si preannuncia come un evento imperdibile per gli appassionati d’arte e cultura di Fondi e dintorni, un invito a scoprire e valorizzare i talenti locali in una serata dedicata alla bellezza e alla creatività. Un chiaro segnale di come la cultura possa fungere da motore di sviluppo per l’intero territorio.

Change privacy settings
×