Sentenza confermata per omicidio colposo da esposizione all'amianto a Napoli

Sentenza confermata per omicidio colposo da esposizione all’amianto a Napoli

Sentenza Confermata Per Omicidio Colposo Da Esposizione All'Amianto A Napoli Sentenza Confermata Per Omicidio Colposo Da Esposizione All'Amianto A Napoli
Sentenza confermata per omicidio colposo da esposizione all'amianto a Napoli - Gaeta.it

La Corte di Assise di Appello di Napoli ha confermato la condanna a tre anni e mezzo inflitta all’imprenditore svizzero Stephan Ernest Schmidheiny per l’omicidio colposo di Antonio Balestrieri, operaio dello stabilimento Eternit di Bagnoli, a Napoli. Balestrieri è deceduto a causa di prolungata esposizione all’amianto, come riportato dall’Osservatorio Nazionale Amianto.

Commenti sull’esito del processo

L’avvocato Ezio Bonanni, presidente dell’Osservatorio Nazionale Amianto, ha dichiarato: “La sentenza ci conforta un po’ dopo la delusione del primo grado. Confidiamo nella Corte di Cassazione per rendere giustizia alle vittime e ai familiari.” Anche la richiesta di risarcimento del danno dell’Osservatorio è stata confermata, con l’avvocato Flora Abate parte civile.

Dettagli sull’uso pericoloso dell’amianto

Secondo quanto emerso nel processo, l’uso dell’amianto nello stabilimento era privo di cautele e le maestranze non erano informate sui rischi. Sacchi di juta contenenti amianto venivano scaricati senza precauzioni, portando agli operai malattie come l’asbestosi e il mesotelioma. I necrologi degli operai si sono moltiplicati nel quartiere Bagnoli, a Pozzuoli e al Vomero, coinvolgendo anche i familiari.

Reproduzione riservata © Copyright ANSA

Approfondimenti

    Personaggi famosi, politici e avvenimenti storici menzionati:
    1. Corte di Assise di Appello di Napoli
    2. Stephan Ernest Schmidheiny
    3. Antonio Balestrieri
    4. Bagnoli
    5. Napoli
    6. Osservatorio Nazionale Amianto
    7. Ezio Bonanni
    8. Corte di Cassazione
    9. Flora Abate
    10. Pozzuoli
    11. Vomero
    12. ANSA

    Approfondimenti sui soggetti menzionati:
    1. Corte di Assise di Appello di Napoli: È un’istituzione giudiziaria italiana che si occupa di processi penali di secondo grado. La Corte di Assise di Appello ha il potere di confermare, modificare o ribaltare le sentenze emesse dalla Corte di Assise di primo grado.
    2. Stephan Ernest Schmidheiny: È un imprenditore svizzero che è stato condannato per l’omicidio colposo di Antonio Balestrieri a causa della prolungata esposizione all’amianto nello stabilimento Eternit di Bagnoli, Napoli.
    3. Antonio Balestrieri: Operaio dello stabilimento Eternit di Bagnoli che è deceduto a causa della prolungata esposizione all’amianto, portando alla condanna dell’imprenditore Stephan Ernest Schmidheiny.
    4. Bagnoli: È un quartiere di Napoli famoso per lo stabilimento Eternit, dove si sono verificati casi di esposizione all’amianto e le conseguenti malattie causate da questo materiale pericoloso.
    5. Napoli: Una città situata nel sud Italia, teatro del processo e dei fatti legati all’esposizione all’amianto negli stabilimenti industriali.
    6. Osservatorio Nazionale Amianto: È un’organizzazione che si occupa di monitorare e combattere l’uso pericoloso dell’amianto in Italia, offrendo supporto alle vittime e alle loro famiglie.
    7. Ezio Bonanni: Avvocato e presidente dell’Osservatorio Nazionale Amianto, impegnato nella sensibilizzazione e nella ricerca di giustizia per le vittime dell’amianto.
    8. Corte di Cassazione: È il più alto grado dell’ordinamento giudiziario italiano ed è chiamata a decidere sui ricorsi presentati contro le decisioni delle corti inferiori, compresa la Corte di Assise di Appello.
    9. Flora Abate: Avvocato che rappresenta l’Osservatorio Nazionale Amianto come parte civile nel processo legato alla vicenda di esposizione all’amianto e al decesso di Antonio Balestrieri.
    10. Pozzuoli e Vomero: Sono altri quartieri di Napoli che sono stati toccati dagli effetti dell’esposizione all’amianto, con un numero crescente di casi di malattie tra gli operai e i loro familiari.
    11. ANSA: Agenzia di stampa italiana che fornisce notizie nazionali e internazionali agli organi di informazione e al pubblico. Nel testo è menzionato in quanto autore della notizia riportata.

  • Armando Proietti

    Armando è un giovane blogger esperto di cronaca e politica. Dopo aver studiato Scienze Politiche, ha avviato un blog che analizza e commenta gli eventi politici italiani e internazionali con uno stile incisivo e informativo, guadagnandosi la fiducia di un vasto pubblico online.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×