In una nuova operazione di controllo, la polizia municipale di Torre del Greco ha effettuato diversi interventi che hanno portato a denunce e sequestri legati a sversamenti illeciti di rifiuti. Nella giornata di ieri, le autorità hanno messo in luce pratiche illegali che danno ancora una volta evidenza della necessità di un monitoraggio costante per tutelare l’ambiente.
Sequestro di rifiuti da un furgone in via Nazionale
Durante le verifiche avvenute lungo via Nazionale, gli agenti della polizia municipale hanno bloccato un furgone sospetto. Questa vettura risultava colma di materiali inadeguati per le strade cittadine, tra cui terriccio, rocce da scavo e pezzi di asfalto. Il conducente, sottoposto a controllo, non è riuscito a fornire documentazione che giustificasse il trasporto di tali rifiuti.
Le verifiche, condotte in collaborazione con la centrale operativa del comando, hanno rivelato che il guidatore era dipendente di una ditta di costruzioni operante nella vicina Ercolano. Questo ha condotto alla denuncia sia dell’autista che dell’amministratore unico dell’azienda per gestione illecita di rifiuti. Come risultato delle operazioni, il furgone è stato sequestrato.
Questa azione rappresenta un passo importante nel contrasto al fenomeno di sversamenti illeciti, che continua a rappresentare una sfida per le autorità locali. La sorveglianza attenta delle vie e delle aree più a rischio è fondamentale per salvaguardare l’ambiente e garantire la salute pubblica.
Sversamento di rifiuti speciali in via Teatro
Sempre ieri pomeriggio, un agente di polizia libero dal servizio ha avvistato uno sversamento di rifiuti nella zona di via Teatro. Si trattava di numerosi sacchi di plastica nera, che contenevano guaina impermeabilizzante, un materiale considerato rifiuto speciale. La scoperta è stata seguita da un’attività di indagine che ha portato alla luce ulteriori dettagli forniti dall’agente, insieme ai colleghi in servizio.
Il presunto responsabile dello sversamento è un uomo, già noto alle forze dell’ordine per diversi precedenti penali. A complicare la situazione, l’individuo era in possesso di un ciclomotore privo di targa e di assicurazione. I rifiuti e il mezzo a due ruote sono stati segnalati e sequestrati, mentre l’uomo è stato denunciato per trasporto e gestione illecita di rifiuti.
Questi eventi, evidenziando la persistenza del problema degli sversamenti abusivi, sollecitano un impegno rinnovato da parte delle autorità per arginare pratiche illegali che danneggiano il territorio. La lotta contro il degrado ambientale resta un obiettivo prioritario per garantire un futuro più sostenibile alla comunità .
In sintesi, le recenti operazioni svolte dalla polizia municipale di Torre del Greco mettono in luce la necessità di una vigilanza continua e di interventi incisivi. Le denunce e i sequestri rappresentano un chiaro messaggio contro l’illegalità legata alla gestione dei rifiuti, che deve essere affrontata con serietà e determinazione.