Sequestro di albergo e discoteca a Nocera Terinese: denunciato il responsabile per attività non autorizzate

Sequestro di albergo e discoteca a Nocera Terinese: denunciato il responsabile per attività non autorizzate

Sequestro Di Albergo E Discote Sequestro Di Albergo E Discote
Sequestro di albergo e discoteca a Nocera Terinese: denunciato il responsabile per attività non autorizzate - Gaeta.it

In un’operazione congiunta, i Finanzieri del Comando Provinciale di Catanzaro e il personale dei Vigili del Fuoco hanno sequestrato un complesso alberghiero a Nocera Terinese, ritenuto operativo senza le necessarie autorizzazioni legali. L’operazione è scattata in seguito a violazioni delle norme di sicurezza e per la tutela della pubblica incolumità, culminando nella denuncia del gestore della struttura per apertura abusiva di luoghi di pubblico spettacolo.

Controlli durante una serata danzante

L’intervento delle forze dell’ordine

Durante un accesso pianificato per monitorare una serata d’intrattenimento organizzata all’interno del complesso, i militari del Gruppo di Lamezia Terme hanno constatato che una folla di circa cento persone era presente nella struttura. Tuttavia, le autorità locali avevano concesso l’autorizzazione alla serata a condizione che fosse vietato l’accesso all’albergo, misura non rispettata dal gestore.

Violazioni delle norme di sicurezza

Le indagini hanno rivelato che il responsabile aveva omesso di presentare la necessaria “segnalazione certificata di inizio attività” per le finalità antincendio. I Finanzieri, in accordo con le normative vigenti, hanno quindi deciso di interrompere l’attività dell’hotel e procedere con lo sgombero del locale. Il sequestro preventivo ha coinvolto l’intero complesso, che consta di tre fabbricati, a garanzia della sicurezza dei clienti e del rispetto delle leggi in vigore.

Responsabilità del gestore e precedenti

Attività di intrattenimento senza autorizzazione

Ulteriori approfondimenti condotti dalle forze dell’ordine hanno portato alla luce che il gestore del complesso alberghiero aveva già organizzato eventi di discoteca senza le richieste autorizzazioni in almeno cinque occasioni. Questo comportamento ha portato a una diffida esplicita dal Comune di Nocera Terinese, che non era stato rispettato.

Accensioni pericolose e mancanza di autorizzazioni

Uno degli aspetti più preoccupanti delle operazioni svolte all’interno della struttura riguarda l’uso di fuochi d’artificio nelle serate di intrattenimento. Queste accensioni, eseguite senza le dovute autorizzazioni di pubblica sicurezza, avrebbero potuto comportare gravi rischi per la sicurezza dei presenti e per la struttura stessa, evidenziando ulteriormente le violazioni riscontrate.

Azione legale e sviluppo della vicenda

Convalida del sequestro da parte del gip

Il Giudice per le Indagini Preliminari di Lamezia Terme ha convalidato, su richiesta del Pubblico Ministero, il provvedimento di sequestro emesso in via d’urgenza. La decisione giuridica sancisce l’importanza delle misure di prevenzione nel mantenere l’ordine pubblico e tutelare la sicurezza dei cittadini.

Impatti sulla comunità e future misure

L’intervento delle forze dell’ordine a Nocera Terinese segna un’importante operazione di vigilanza sulle attività ricreative nel territorio. La repressione di tali irregolarità non solo salvaguarda i residenti e i turisti, ma invita anche altri operatori del settore a rispettare le norme di sicurezza e a regolarizzare la propria attività per garantire eventi sicuri e ben organizzati.

  • Elisabetta Cina

    Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×