Sequestro di una autorimessa clandestina a Napoli: fermati abusi e irregolarità

Sequestro di una autorimessa clandestina a Napoli: fermati abusi e irregolarità

La Polizia Locale di Napoli sequestra un’autorimessa abusiva in via San Giovanni Battista de La Salle, intensificando la lotta contro l’edilizia illegale e il degrado urbano nella città.
Sequestro Di Una Autorimessa C Sequestro Di Una Autorimessa C
Sequestro di una autorimessa clandestina a Napoli: fermati abusi e irregolarità - Gaeta.it

Un’operazione della Polizia Locale di Napoli ha portato al sequestro di una autorimessa non autorizzata, scovata in via San Giovanni Battista de La Salle, nel quartiere Avvocata. Questo intervento si inserisce in una strategia più ampia contro l’edilizia abusiva e il degrado urbano che continua a caratterizzare diverse aree della città.

Intervento e segnalazione degli abusi

L’azione di controllo è stata avviata dopo che sono giunte segnalazioni riguardo la costruzione di due rampe per autoservizio in cemento, realizzate senza le necessarie autorizzazioni su uno scivolo di accesso a un posto auto. La Polizia Locale, attraverso l’Unità Operativa Avvocata, ha condotto un sopralluogo nella zona interessata, riscontrando immediatamente la presenza delle opere abusive e avviando la procedura per la sanzione del proprietario, il quale è stato obbligato a ricondurre l’area alle condizioni originali. Tuttavia, l’analisi non si è fermata lì.

Durante la verifica, gli agenti hanno ispezionato anche un’area vicina, rinvenendo ulteriori irregolarità. Quello che appariva come un semplice terreno risultava invece trasformato in un’ampia superficie di cemento armato adibita a autorimessa illegale, in cui era presente un numero significativo di veicoli, tutti non registrati a nome del titolare dell’area.

Struttura e modalità operative dell’autorimessa

L’autorimessa abusiva operava con un’infrastruttura ben articolata, caratterizzata da accessi illeciti. L’ingresso principale era garantito da un cancello elettronico, utilizzato da una pluralità di persone, garantendo così un traffico costante di veicoli. Inoltre, una seconda entrata era stata creata in modo fraudolento tramite un’apertura in un muro perimetrale. Questa configurazione non solo indicava una mancanza di rispetto delle normative vigenti, ma anche l’intenzione di eludere i controlli delle autorità.

Le forze dell’ordine, riconoscendo la gravità delle violazioni, hanno subito disposto il sequestro penale preventivo dell’intera area. Il proprietario è stato denunciato per le irregolarità riscontrate e, a questo punto, si avviano ulteriori accertamenti per identificare eventuali responsabilità sia di tipo amministrativo che penale.

Lotta contro l’edilizia abusiva e suolo pubblico

Questo intervento della Polizia Locale rappresenta un segnale forte nella lotta contro l’abusivismo. L’operazione non solo mette in luce i problemi legati all’edilizia illegale, ma evidenzia anche il costante impegno delle forze dell’ordine nel contrastare l’uso inadeguato di spazi pubblici. Fenomeni di questo tipo, purtroppo ancora diffusi in alcune aree di Napoli, rappresentano una violazione delle normative urbanistiche e impattano negativamente sulla qualità della vita dei cittadini.

Con la rafforzata vigilanza e l’implementazione di controlli mirati, si cerca di arginare tale pratica che danneggia non solo l’ambiente urbano ma anche l’ordine pubblico. La Polizia Locale continuerà a monitorare attentamente le situazioni analoghe, promettendo che ogni violazione verrà trattata con la dovuta severità.

Change privacy settings
×