Serata a Latina Scalo: confronto sul giornalismo d’inchiesta e le sue sfide contemporanee

Serata a Latina Scalo: confronto sul giornalismo d’inchiesta e le sue sfide contemporanee

Serata A Latina Scalo Confron Serata A Latina Scalo Confron
Serata a Latina Scalo: confronto sul giornalismo d’inchiesta e le sue sfide contemporanee - Gaeta.it

Un incontro stimolante si terrà giovedì 1 agosto alle 20 nel Giardino del Patto di Latina Scalo, organizzato dall’associazione Articolo 21. L’evento si propone di approfondire il cruciale ruolo del giornalismo d’inchiesta nella modernità, specialmente in un periodo storico caratterizzato da attacchi sempre più aggressivi nei confronti dei professionisti dell’informazione.

Il contesto attuale del giornalismo d’inchiesta

Nel clima attuale, il giornalismo d’inchiesta rappresenta un baluardo fondamentale in difesa della democrazia e della libertà di espressione. Questi professionisti, alla ricerca della verità, si trovano ad affrontare numerose difficoltà e pericoli, alcuni dei quali estremi. L’associazione Articolo 21, attiva fin dal 2002 e il cui nome trae ispirazione dall’articolo della Costituzione italiana che tutela la libertà di manifestazione del pensiero e la libertà di stampa, intende richiamare l’attenzione su queste sfide attraverso un dibattito pubblico.

Gli attacchi ai giornalisti sono aumentati in diverse forme, da minacce verbali a aggressioni fisiche, spesso come risposta a inchieste che mettono a nudo situazioni scomode o illegali. Tali incidenti non solo minacciano l’integrità dei singoli professionisti, ma incidono anche sul diritto del pubblico a essere informato. In un contesto in cui la disinformazione e le fake news sono all’ordine del giorno, la verità fornita dal giornalismo d’inchiesta è più importante che mai. La serata del 1 agosto vuole dunque non solo analizzare ma anche celebrare questo aspetto del giornalismo, evidenziando il coraggio e l’impegno di coloro che perseguono la verità.

Gli ospiti e i temi dell’incontro

L’evento avrà come coordinatrice la giornalista Graziella Di Mambro e si avvale della presenza di relatori di spicco: Cristiana Mastronicola e Luigi Scarano, membri della redazione di FanPage; Stefano Lamorgese, vice presidente della sezione “Amici di Roberto Morrione”; e Davide Mattiello, presidente di Articolo21 Piemonte nonché ex componente della Commissione parlamentare Antimafia.

I relatori porteranno le loro esperienze professionali e discuteranno le sfide che affrontano quotidianamente. Sarà occasione per mettere in luce casi emblematici, tra cui l’inchiesta sulla “Gioventù Meloniana”, che verrà proiettata durante la serata. Questo caso serve come esempio concreto di come il lavoro d’inchiesta possa rivelare verità importanti, necessarie alla trasparenza e alla giustizia sociale. La presenza di relatori con esperienze dirette nel settore offrirà una visione autentica delle problematiche attuali e delle soluzioni possibili.

Le preoccupazioni per la libertà di stampa

Un aspetto di rilevanza trattato nel corso dell’evento sarà la crescente vulnerabilità dei giornalisti nei confronti di intimidazioni e pressioni. Le più recenti relazioni della Ue sul stato di diritto e il report di Media Freedom Rapid Response hanno certificato una realtà allarmante: l’attacco sistematico alla libertà di stampa è realtà tangibile in molte parti del mondo, incluso il nostro paese.

Attivisti e professionisti del settore discuteranno le difficoltà indicate in questi report, come le liste di proscrizione che sono emerse recentemente, nel contesto di una polarizzazione crescente tra media “amici” e “ostili”. Questi fenomeni contribuiscono ad alimentare una cultura dell’intimidazione, minando così il fondamentale diritto all’informazione. La serata si propone di stimolare una riflessione critica su questi temi e di rafforzare la solidarietà tra i professionisti dell’informazione, che affrontano con crescente preoccupazione un clima di ostilità e insicurezza.

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×