Serata di sport e musica con le protagoniste olimpiche al Eataly Ostiense

Serata di sport e musica con le protagoniste olimpiche al Eataly Ostiense

Serata a Roma il 7 aprile per celebrare le conquiste femminili nello sport, con la presentazione del libro “Oro rosa” di Marco Lollobrigida e performance musicale di Claudia Troisi.
Serata Di Sport E Musica Con L Serata Di Sport E Musica Con L
Serata di sport e musica con le protagoniste olimpiche al Eataly Ostiense - Gaeta.it

Una serata dedicata a celebrare le grandi conquiste femminili nel mondo dello sport si svolgerà a Roma il 7 aprile, a partire dalle ore 19. Il luogo prescelto è Eataly Ostiense, un noto punto di riferimento per gli amanti della buona cucina e della cultura gastronomica. Durante l’evento, sarà presentato il libro “Oro rosa – Le donne che hanno portato l’Italia in cima al podio olimpico”, scritto da Marco Lollobrigida, vicedirettore di Rai Sport e già noto giornalista sportivo. Questo incontro, ricco di emozioni, unirà il racconto di storie stimolanti con momenti musicali, rendendo la serata un’occasione imperdibile per tutti gli appassionati di sport e cultura.

La presentazione del libro ‘Oro rosa’

L’evento avrà come fulcro la presentazione del libro di Marco Lollobrigida, che esplora le vite e i trionfi di 22 atlete italiane. Attraverso storie avvincenti, il libro racconta non solo le loro vittorie, ma anche i sacrifici e i sogni che hanno reso possibile il raggiungimento di traguardi storici. La discussione sarà condotta da Francesca Chialà, una figura poliedrica nel panorama culturale italiano, con esperienze che spaziano dalla sociologia al mondo del cinema. L’evento avrà un tocco speciale con la partecipazione di Elisa Di Francisca, decorata Campionessa olimpica di fioretto già ai Giochi di Londra 2012, che porterà un contributo diretto e personale sulla realtà degli sport olimpici e le sfide affrontate dalle donne nel loro percorso.

Il percorso di Marco Lollobrigida nel giornalismo sportivo

Marco Lollobrigida è una figura affermata nel giornalismo sportivo, avendo seguito in prima persona diverse edizioni delle Olimpiadi e arrivi di Campionati mondiali e europei di calcio. La sua carriera si è sviluppata attraverso molteplici ruoli, da telecronista a conduttore, rendendo le sue trasmissioni delle pietre miliari della storia sportiva italiana. Oltre alle sue esperienze professionali, ha ricevuto riconoscimenti importanti nel suo campo, tra cui il Premio di Cultura Sportiva Beppe Viola e il Premio nazionale Pratola, segnale di un impegno costante nell’elevare il giornalismo sportivo.

L’incontro tra cultura e sport con ‘Libri & Note’

Questa serata si inserisce nel progetto “Libri & Note”, una serie di eventi dedicati alla narrazione di storie significative nel contesto del giornalismo, del cinema e della cultura. “Libri & Note” non è solo un incontro letterario, ma un vero e proprio viaggio creativo. A rendere l’atmosfera ancora più suggestiva ci sarà la performance musicale di Claudia Troisi al pianoforte. Le sue armonie accompagneranno il dialogo, immergendo i partecipanti in un’esperienza multisensoriale che unisce parole e musica, creando un legame profondo tra arte e sport.

Questa serata a Eataly Ostiense promette di essere un appuntamento da non perdere, un’opportunità per riflettere sull’importanza delle donne nello sport e per scoprire storie di coraggio e determinazione che continuano ad ispirare generazioni. Per ulteriori dettagli sull’evento, è possibile visitare il sito ufficiale di Eataly.

  • Marco Mintillo

    Marco Mintillo è un giornalista e blogger specializzato in cronaca e attualità, con una passione per i viaggi. Collabora regolarmente con Gaeta.it, un sito di riferimento per notizie e approfondimenti sulla città di Gaeta e oltre. Qui, Marco pubblica articoli che spaziano dall'analisi di eventi locali a questioni di rilievo internazionale, offrendo sempre una prospettiva fresca e dettagliata. La sua abilità nel raccontare i fatti attraverso la lente del viaggiatore gli ha guadagnato una fedele base di lettori che apprezzano la sua capacità di legare la cronaca mondiale alle storie del territorio.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×