La serata “DiVinoFormaggio” a Napoli promette un’esperienza sensoriale unica, presentando un concept innovativo ideato da ONAF Napoli per diffondere la cultura della degustazione dei formaggi in modo accattivante. L’evento si terrà nel suggestivo scenario del centro storico di Napoli, presso l’Hotel Piazza Bellini, creando un connubio tra tradizione e contemporaneità .
Degustazione di Formaggi e Vini Prelibati
I protagonisti della notte saranno formaggi pregiati come il Canestrato di Moliterno, Taleggio DOP, Salva Cremasco, Rusticapra e Gorgonzola piccante, abbinati con cura ai vini di Casale del Giglio. Gli ospiti avranno anche l’opportunità di apprezzare il B-Rum di Berolà Distillati, guidati dal maestro assaggiatore Antonio Di Mattia, e deliziarsi con le prelibatezze della pasticceria “Augustus” e il Club degli amici del Toscano.
Cultura e Tradizione: Il Messaggio di ONAF Napoli
ONAF, con le sue 40 delegazioni e 2500 soci in Italia, si pone l’obiettivo di promuovere la degustazione come strumento per valorizzare i formaggi di alta qualità e le tradizioni locali. Salvatore Varrella, delegato ONAF Napoli, sottolinea l’importanza di diffondere la cultura gastronomica in modo leggero, ma profondo, con serate che uniscono il meglio della tradizione campana e italiana in un’atmosfera conviviale.
Eccellenze Vinicole e Innovazione in Tavola
Tra le eccellenze presenti, spiccano i vini di Casale del Giglio, celebrati per aver valorizzato la viticoltura dell’Agro Pontino, riportando antichi vitigni al centro dell’attenzione enologica. Inoltre, la serata vedrà la partecipazione del B-Rum di Berolà Distillati, un prodotto unico nato nel fertile suolo campano, che si distingue per la sua origine ispirata ai Caraibi.
Un Connubio di Tradizioni e Innovazioni
La partecipazione al “DiVinoFormaggio” è un’occasione per immergersi nella ricchezza delle tradizioni gastronomiche italiane, valorizzate attraverso la degustazione di prodotti di alta qualità e la scoperta di nuove esperienze sensoriali. L’evento si propone di celebrare l’eccellenza enogastronomica, unendo passato e presente in un’esperienza indimenticabile.
Questa è una rappresentazione fedele e rielaborata dei fatti, senza interpretazioni personali o opinioni. Si ringrazia l’ANSA per i contenuti originari.