Serata speciale al Cinema Moderno di Cerveteri: Enrico Borello presenta "La città proibita"

Serata speciale al Cinema Moderno di Cerveteri: Enrico Borello presenta “La città proibita”

Domenica 30 marzo, Enrico Borello presenterà il suo film “La città proibita” al Cinema Moderno di Cerveteri, offrendo un’opportunità unica di interazione con il pubblico e approfondimenti sul progetto.
Serata Speciale Al Cinema Mode Serata Speciale Al Cinema Mode
Serata speciale al Cinema Moderno di Cerveteri: Enrico Borello presenta "La città proibita" - Gaeta.it

Un evento imperdibile è in programma per domenica 30 marzo alle ore 21:30 al Cinema Moderno di Cerveteri. Durante la serata, il giovane attore Enrico Borello sarà presente in sala per presentare il suo ultimo film “La città proibita”, una pellicola che ha già riscosso un notevole successo al botteghino, superando un milione di euro di incassi. Alla guida di questo progetto c’è il regista Gabriele Mainetti, conosciuto per la sua capacità di raccontare storie avvincenti attraverso un cast di professionisti, tra cui Marco Giallini, Sabrina Ferilli e Luca Zingaretti, affiancati da Yaxi Liu e Borello nel ruolo di protagonisti. L’incontro offrirà l’opportunità di esplorare il dietro le quinte del film, ascoltando aneddoti e curiosità direttamente dall’attore.

La magia del Cinema Moderno di Cerveteri

Il Cinema Moderno non è solo una sala proiezioni, ma un vero e proprio polo culturale per Cerveteri e i comuni vicini. L’assessora alla Cultura Francesca Cennerilli ha sottolineato l’importanza di questo luogo, definendolo un punto di riferimento fondamentale nel raggio di 30 chilometri. Durante l’evento di domenica, il pubblico avrà l’occasione non solo di vedere il film ma anche di interagire direttamente con Borello, apportando un valore aggiunto all’esperienza cinematografica.

La programmazione di “La città proibita” non si limita all’evento di domenica: la pellicola avrà infatti altre proiezioni nel corso della settimana. Gli spettatori potranno godere di ulteriori spettacoli, tra cui un doppio appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 17:30 e alle 21:30, una replica sabato 29 marzo alle 21:30, ed un’ulteriore proiezione mercoledì 2 aprile. Questa continuità di programmazione riflette l’impegno del Cinema Moderno nel offrire un’ampia scelta di film per soddisfare la curiosità del pubblico.

Enrico Borello: un talento in ascesa

Enrico Borello si sta affermando come uno degli attori più promettenti del panorama cinematografico italiano. Nato a Roma, ha già partecipato a un numero considerevole di produzioni, tra cui “Lovely boy”, “Settembre” e “Familia”. La sua carriera inizia a prendere forma attraverso ruoli di rilievo in film e serie televisive, come “Supersex” e “The Place of Life”. Questa serata al Cinema Moderno rappresenta un’importante opportunità per Borello di connettersi con il pubblico, condividendo il suo percorso artistico e le esperienze vissute sul set.

La presenza di Borello non solo arricchirà l’evento, ma evidenzierà anche il legame tra la città di Cerveteri e il mondo del cinema, un legame radicato e profondo. L’assessora Cennerilli ha ricordato con affetto il Cerveteri Film Festival, un’iniziativa che ha celebrato pellicole storiche durante gli anni. Questa manifestazione ha sempre attratto grandi ospiti e un pubblico entusiasta. L’impegno del Cinema Moderno è evidente e la community di Cerveteri ne beneficia enormemente.

Un invito alla partecipazione

La serata di domenica 30 marzo sarà un’importante occasione per abbracciare la cultura cinematografica e per rivivere l’atmosfera magica che solo il grande schermo può offrire. Gli spettatori avranno l’opportunità di vedere un film che ha già conquistato il pubblico, di ascoltare i retroscena narrati dall’attore e di immergersi in una serata dedicata al cinema.

Francesca Cennerilli ha invitato tutti a partecipare, augurandosi una sala gremita di spettatori pronti a vivere una serata di grande emozione. L’evento è un richiamo potente per riscoprire la gioia di condividere storie e momenti di svago in compagnia di una community appassionata di cinema, dando così nuova vita a un luogo culturale fondamentale per Cerveteri.

  • Marco Mintillo

    Marco Mintillo è un giornalista e blogger specializzato in cronaca e attualità, con una passione per i viaggi. Collabora regolarmente con Gaeta.it, un sito di riferimento per notizie e approfondimenti sulla città di Gaeta e oltre. Qui, Marco pubblica articoli che spaziano dall'analisi di eventi locali a questioni di rilievo internazionale, offrendo sempre una prospettiva fresca e dettagliata. La sua abilità nel raccontare i fatti attraverso la lente del viaggiatore gli ha guadagnato una fedele base di lettori che apprezzano la sua capacità di legare la cronaca mondiale alle storie del territorio.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×