Il festival “Agerola Sui Sentieri degli Dei” continua a richiamare l’attenzione con eventi imperdibili nel cuore della costiera amalfitana. Lunedì 19 agosto, la rinomata artista Serena Brancale si esibirà presso il Parco Colonia Montana. Questa serata promette di essere un’esperienza unica per gli appassionati di musica jazz e non solo, grazie alla versatilità e al talento di una delle vocalist più apprezzate della scena italiana.
Serena Brancale: una voce che sta conquistando il panorama musicale
Un artista in ascesa
Serena Brancale ha saputo guadagnarsi un posto di rilievo nel panorama musicale italiano, emergendo come una delle voci più inconfondibili del jazz contemporaneo. Il suo recente singolo “Baccalà”, cantato in dialetto barese, ha ottenuto un notevole successo, facendola entrare nel mainstream e portandola ad esibirsi in concerti di grande richiamo. La sua abilità di polistrumentista le consente di esplorare una vasta gamma di sonorità, rendendo ogni sua performance un viaggio musicale evocativo e coinvolgente.
Versatilità e talento
Serena Brancale non si limita a essere una mera cantante, ma si distingue anche come compositrice e performer. La sua musica è caratterizzata da un sound caleidoscopico che abbraccia diversi generi, dal soul al jazz, passando per pop e R&B. Inoltre, la sua inclinazione per l’elettronica aggiunge una dimensione innovativa alle sue esibizioni live. Utilizzando pad, tastiere e loop station, Brancale riesce a creare arrangiamenti ricchi e coinvolgenti, che non mancheranno di affascinare il pubblico di Agerola.
L’evento agerolese e la sua importanza
Un festival dedicato alla cultura
Il festival “Agerola Sui Sentieri degli Dei” è un importante evento culturale che celebra la bellezza del territorio e la ricchezza delle tradizioni locali. Quest’anno, alla sua tredicesima edizione, il festival si propone di unire musica, arte e natura, offrendo ai partecipanti un’immersione totale negli incantevoli paesaggi della costiera amalfitana. La presenza di artisti di calibro come Serena Brancale non solo arricchisce il programma, ma contribuisce anche a valorizzare l’identità culturale della zona.
Rai Radio Tutta Italiana come media partner
Anche in questa edizione, Rai Radio Tutta Italiana riveste un ruolo fondamentale nel promuovere l’evento. In collaborazione con Rai Isoradio, la radio sarà presente con collegamenti in diretta per raccontare ogni momento della manifestazione e mettere in luce le bellezze del territorio. Sotto la direzione di Alessandra Ferraro, quest’iniziativa mira a celebrare il legame tra musica, cultura e comunità locale, favorendo la diffusione di informazioni su eventi e artisti coinvolti nel festival.
Un evento da non perdere
Il concerto di Serena Brancale
La serata di lunedì 19 agosto si annuncia come uno dei momenti clou del festival. Con Gianmaurizio Foderaro a condurre l’evento, gli spettatori potranno immergersi in un’atmosfera di festa e creatività. I brani interpretati da Brancale si preannunciano un mix di energia e sensibilità, facendo leva sulle sue capacità vocali e musicali. Il concerto non offre solo l’opportunità di ascoltare la splendida musica di Brancale, ma si presenta anche come un’occasione per godere della bellezza del Parco Colonia Montana, situato in una delle zone più panoramiche della costiera.
Radio bellezza: un progetto speciale
In concomitanza con l’evento, è attivo anche il progetto “Radio bellezza”, ideato da Paolo Logli, Gianmaurizio Foderaro e Gianni Sergio, che celebra i cento anni di Radio Rai. Questo progetto unico contribuisce a mantenere viva la tradizione radiofonica italiana, collegando il mondo della musica e della cultura con quello della comunicazione, rendendo l’evento ancora più speciale e significativo.