Un mix di musica, intrattenimento e conversazioni d’autore caratterizzerà “Serenight“, in onda da domani su Rai 1. Questo nuovo programma promette di portare gli spettatori in un viaggio emozionante attraverso il mondo della musica, con l’arte interpretativa di Serena Autieri al centro di un’atmosfera raffinata e accogliente. Le cinque serate dal 22 marzo offriranno un palcoscenico a talenti noti e nuovi, arricchendo l’offerta culturale del sabato sera.
La scenografia e il concept del programma
Il programma “Serenight” si svolge nello Studio 2 del Centro di Produzione di Napoli, che è stato progettato per creare un ambiente simile a un loft. La scenografia, curata da Tiziana Fiorillo, punta a trasmettere calore e accoglienza, con elementi come un camino e un angolo bar che invitano gli spettatori a godere di un’atmosfera intima. Questo setting è stato progettato per far sentire gli ospiti e il pubblico a casa, creando un legame speciale tra chi è sul palco e chi segue da casa.
La direzione della fotografia è affidata a Enzo Napoletano, il cui occhio esperto contribuisce a catturare l’essenza del programma. Completano il quadro una band di cinque elementi, sotto la direzione del maestro Enzo Campagnoli. La musica si pone come cuore pulsante dello spettacolo, creando momenti indimenticabili e coinvolgenti che spaziano da brani senza tempo a reinterpretazioni moderne.
La musica come protagonista
Serena Autieri, noto volto della televisione italiana e artista polivalente, porta la sua voce e le sue capacità artistiche al centro del programma. La cantante si esibirà in duetti con ospiti famosi, creando un’alchimia unica. La scelta dei brani, che includeranno evergreen della storia musicale, si rivelerà essenziale per emozionare il pubblico e rievocare ricordi.
In ogni puntata, il pubblico potrà godere di performance che spaziano tra generi musicali diversi, garantendo un’esperienza variegata e coinvolgente. La presenza di ospiti speciali arricchirà ulteriormente il programma, portando diversi punti di vista e storie personali che si intrecciano con il mondo della musica.
Ospiti di prestigio e un cast dinamico
La prima puntata di “Serenight” promette di essere particolarmente memorabile, con una selezione di ospiti che include nomi noti come il batterista Tullio De Piscopo e il cantautore Alan Sorrenti. A completare il cast ci saranno l’attrice Iaia Forte e Laura Valente, che ricoprirà un ruolo chiave avendo la responsabilità artistica per l’evento Napoli 2025, occasione di celebrazione per il 2500esimo anniversario dalla fondazione di Neapolis.
A fianco di Serena Autieri, ci sarà anche Gigi Marzullo, che con il suo stile unico saprà arricchire il programma con delle interazioni particolari. Una dolce nota nella serata sarà fornita da Biagio Musella, giovane attore che interpreterà il barman, un personaggio con cui il pubblico potrà identificarsi, fungendo da “grillo parlante“. Questa varietà di ospiti e caratteri renderà ogni puntata un evento unico da non perdere.
“Serenight” è pronto a diventare un appuntamento fisso per gli amanti della musica e dell’intrattenimento di qualità , promettendo una serata di scoperta e connessione tra artisti e pubblico. Le emozioni, le chiacchierate e i momenti indimenticabili si preparano a illuminare il sabato sera degli spettatori con un programma che sa come incantare.