Serenissima Ristorazione: un bilancio 2023 record con crescita significativa e investimenti strategici

Serenissima Ristorazione: un bilancio 2023 record con crescita significativa e investimenti strategici

Serenissima Ristorazione Un B Serenissima Ristorazione Un B
Serenissima Ristorazione: un bilancio 2023 record con crescita significativa e investimenti strategici - Gaeta.it

Il bilancio di esercizio 2023 di Serenissima Ristorazione, una delle principali aziende nel settore della ristorazione collettiva in Italia, segna un notevole incremento rispetto all’anno precedente. Con risultati solidi in diversi indicatori finanziari, il Gruppo conferma la sua robustezza patrimoniale e un impegno continuo verso la sostenibilità e l’innovazione. L’azienda, che impiega oltre 11.000 collaboratori, sta dimostrando di essere un player centrale in un settore in costante evoluzione.

risultati finanziari significativi

Analisi del fatturato e dell’EBITDA

Serenissima Ristorazione ha riportato un fatturato consolidato di 535.683.607 euro per l’anno 2023, segnando un incremento del 17% rispetto ai 457 milioni dell’anno precedente. Questo aumento significativo è indicativo di una continua espansione e di una domanda crescente per i servizi offerti dall’azienda nel settore della ristorazione collettiva.

L’EBITDA, che rappresenta il risultato operativo Lordo, ha raggiunto i 31.627.041 euro, con una crescita del 25,5% rispetto all’anno passato. Questo dato evidenzia un forte controllo dei costi e un’efficienza operativa aumentata, fattori desiderabili in un contesto di mercato dove la competitività è sempre più accentuata.

Utile netto e patrimonio

L’utile netto per l’anno corrente si attesta a 13.010.624 euro, con un lordo di 18.674.565 euro. Questo rappresenta un incremento del 28,26% rispetto ai risultati del 2022, indicando un miglioramento generale nelle performance economiche della società. Anche il patrimonio netto ha mostrato segni di solidità, raggiungendo i 125.535.052 euro, con un miglioramento del 10%. Tali risultati chiariscono non solo la salute finanziaria dell’azienda ma anche la sua capacità di attrarre investimenti e di sostenere progetti futuri.

impegno verso l’innovazione e la sostenibilità

Dichiarazione del vicepresidente

Tommaso Putin, vicepresidente di Serenissima Ristorazione, ha commentato i risultati ottenuti, ribadendo l’importanza di investimenti strategici per l’innovazione e la sostenibilità. Secondo Putin, il 2023 rappresenta un anno di progressi notevoli, che riflettono l’impegno a lungo termine dell’azienda nel miglioramento dei processi e nella qualità del servizio.

“Innovazione e sostenibilità non sono solo parole chiave, ma pilastri delle nostre strategie di sviluppo,” ha dichiarato Putin. Le iniziative messe in atto mirano a promuovere un approccio responsabile e consapevole nella ristorazione, aumentando la qualità dei servizi offerti.

Riconoscimenti e premi

La solidità del Gruppo è ulteriormente riconfermata dai premi ricevuti da Industria Felix, che ha premiato Serenissima Ristorazione come la Migliore impresa del settore per performance gestionale e affidabilità finanziaria. Non solo, la società ha ottenuto anche una menzione speciale con la Pergamena “Green”, a riconoscimento del suo impegno attivo nella lotta contro il cambiamento climatico. Questo dimostra non solo l’efficienza operativa dell’azienda ma anche un forte orientamento verso pratiche sostenibili e responsabili.

contributo umano e sociale

L’importanza dei collaboratori

Un aspetto fondamentale che emerge dalla comunicazione di Serenissima Ristorazione è l’importanza dei suoi oltre 11.000 collaboratori. L’impegno e la dedizione del personale sono stati cruciali nel raggiungimento di questi risultati e nel garantire la fornitura di servizi di alta qualità. L’azienda si impegna a creare un ambiente di lavoro stimolante e motivante, riconoscendo che il valore umano è centrale nella creazione di un servizio di eccellenza.

Iniziative per il benessere collettivo

Serenissima Ristorazione non è solo un attore commerciale, ma anche un soggetto attivo nel miglioramento della qualità della vita delle persone con cui interagisce. Le sue attività sono indirizzate non solo alla crescita economica, ma anche al benessere collettivo. L’azienda è impegnata in iniziative sociali che promuovono il benessere e la salute delle comunità, consolidando in questo modo il suo ruolo di leader responsabile nel settore della ristorazione collettiva.

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×